
Mattinata formativa per la Calcio Lecco 1912. Nella mattinata di martedì 22 ottobre una folta rappresentanza del gruppo squadra, insieme a membri della società e dello staff tecnico, ha visitato la Casa della Carità di via San Nicolò. I ragazzi hanno ascoltato la testimonianza di Jean-Jacques, che ha raccontato la sua storia di vita, mentre la segretaria Simona Perossi ha presentato la realtà inaugurata il 2 febbraio 2023.
La squadra ha regalato un quadro con la terza maglia della stagione in corso.
La Casa della Carità di Lecco
Grazie alla ristrutturazione dell’immobile Centro Paolo VI di Lecco, si intende offrire risposte concrete ai bisogni del territorio, integrando alcuni servizi già esistenti (la sede e il Centro di Ascolto della Caritas Decanale, la Mensa dei poveri, il Servizio Docce, il Guardaroba, la sede della Cooperativa Arcobaleno) e proponendone di nuovi: un rifugio notturno, un Emporio della Solidarietà per la distribuzione di beni alimentari, 2 appartamenti dedicati a giovani che desiderano vivere un’esperienza di vita comune nella carità e spazi per incontri di operatori, volontari, cittadini e gruppi giovanili, un ambulatorio medico.
L’obiettivo è creare uno spazio per la pronta accoglienza e di ricovero per le situazioni di emergenza sia dei senza dimora che di persone con altre tipologie di bisogno temporaneo, come le famiglie che hanno subito uno sfratto.
In particolare sono stati realizzati:
- rifugio con circa 30 posti letto suddivisi in 9 stanze e 1 stanza per operatore notturno;
- appartamenti: 8 posti letto suddivisi in due alloggi di tre locali più servizi;
- studio medico;
- emporio della Solidarietà, per la distribuzione di alimenti e beni igienico-sanitari;
- mensa;
- servizio docce e guardaroba;
- sede Caritas Decanale;
- sede Centro di Ascolto Decanale;
- salone polivalente: spazio per vita di comunità;
- 2 salette riunioni per incontri di volontari, gruppi giovanili, etc.;
- servizio lavanderia.
