
Le tre marcature compiute da Sala nella sentita sfida del Figliodoni contro l’Olginatese hanno messo in mostra le qualità del classe 2001: calci da fermo, colpi di testa e realizzazione rasoterra combinati con una buona tecnica. Bottino pieno che proietta gli uomini di mister Castagna in fascia salvezza a quota 11 punti alla pari con Cisanese e Lemine Almenno condannando invece l’Olginatese all’ultimo posto in solitaria con 5 punti. In più questi tre punti rappresentano la seconda vittoria consecutiva dei bersaglieri nel giro di poco tempo: infatti nell’infrasettimanale tra le mura amiche i biancazzurri hanno battuto il Casati Arcore con il punteggio di 3-2. In particolare il centrocampista 2005 Palvarini e l’attaccante 23enne Schingo gonfiano la rete nel primo tempo in cui c’è spazio anche per la successiva risposta di Bassani e Rota per i monzesi. Nella ripresa Losa, centrocampista classe 01′, sblocca la situazione di parità al 64′.
La cronaca della partita: primo tempo senza gol e grandi emozioni
Le ostilità si aprono con un calcio d’angolo per la Manara con Losa che si coordina bene ed impatta la sfera calciando però alto. Irregolarità offensiva dei padroni di casa e viene annullata l’azione dal tempestivo fischio arbitrale: tentativo di Melzi murato dalla retroguardia avversaria e a seguire il successivo tentativo dalla sinistra sul quale si oppone con efficacia Colombo. Punizione di Alfano dalla sinistra che non va a buon fine. Stesso esito del calcio piazzato dalla destra dell’Olginatese che culmina con una conclusione debole e strozzata del classe 06′ Belingheri in area. Al 19’ espulsione diretta per un intervento di Vismara su Schingo e Olginatese in 10 uomini. Lizzola calcia sull’esterno della rete dalla sinistra su assist di Belingheri a metà primo tempo. Entra Meregalli ed esce Alfano: sicuramente l’inferiorità numerica ha inciso su questo tipo di scelta. Fallo fischiato per gli ospiti in un originale completo amaranto e il promettente Duca si immola sulla sinistra ed viene assegnato il corner che però non porta i frutti sperati. Punizione dalla destra ed il cross dallo stesso lato viene ribattuto dalla difesa biancazzurra ed è angolo dal quale Ghidini cerca di rendersi pericoloso senza successo. Conclusione alta dalla distanza della Manara. Dalla destra viene assegnata una punizione ai bianconeri e direttamente sul tiro da fermo respinge attentamente coi pugni Valsecchi. Si chiude dunque una prima frazione senza grandi sussulti a reti inviolate.
Seconda frazione attiva e pirotecnica
Diversamente dalla prima fase, la seconda regala spettacolo e vivacità: calcio piazzato per la Manara ed il compagno cerca la zuccata e la trova, ma la sfera finisce fuori bersaglio. Punizione ancora per i ragazzi di Castagna con Sala che calcia direttamente e al 50′ sigla la rete che sblocca le ostilità battendo Colombo con un colpo basso e angolato. In seguito si verifica un contatto pesante nella zona avanzata dell’Olginatese, ma poi si prosegue regolarmente con il gioco dopo le medicazioni necessarie. Lugnan comincia poi a guidare l’input della reazione bianconera: il 7 infatti tenta la conclusione da lontano per sorprendere Valsecchi, ma viene spedita a lato. Cinque minuti più tardi rispetto all’1-0, giunge il gol del pari della banda Sorti che è letale in mezzo con Lugnan dagli sviluppi di un calcio da fermo dalla sinistra. Sfuma poi il 2-1 della formazione di Barzanò con Losa che colpisce a lato da posizione ravvicinata. Dopo dalla destra Lugnan prova il tiro, ma c’è la pronta risposta di Valsecchi. Ancora pericoloso il centrocampista classe 2002 di testa, ma la conclusione è sopra la traversa dagli sviluppi di un corner. Angolo ospite con Galbusera che svetta sopra tutti, ma la sfera viene sollevata eccessivamente. Puricelli fa poi il suo ingresso in campo. Angolo insidioso per la Manara e l’incornata di Sala, che sarà lucente nella parte conclusiva della partita, è decisiva per il nuovo vantaggio al minuto 81. La spizza il giovane 20 amaranto Iruojemi con la sfera che non impensierisce abbastanza Valsecchi. Sala si destreggia benissimo e poi la smista verso Losa che calcia e la sfera è facilmente raccolta da Colombo. Sala apre il recupero di tre minuti calando il tris sfoderando freddamente dalla sinistra il diagonale che chiude i giochi. Espulsioni a go go del direttore di gara Guerra: mister Castagna e Puricelli da un lato e Galbusera dall’altro. Al triplice fischio i bersaglieri festeggiano in attesa del match casalingo con la Tritium, mentre i bianconeri, che hanno recentemente perso anche con gli ospiti del Ponte San Pietro nel finale, attenderanno al Comunale la capolista Mapello.
Tabellino Luciano Manara – Olginatese 3 – 1
MARCATORI: 5′ st R. Sala (L), 11′ st G. Lugnan (O), 36′ st R. Sala (L), 45′ st R. Sala (L)
LUCIANO MANARA: L. Valsecchi, C. Castoldi (↓ 29′ st), R. Melzi, M. Cisternino, N. Morganti, L. De Lisio (↓ 29′ st), H. Kabori (↓ 17′ st), A. Odone, A. Schingo (↓ 24′ st), R. Sala, R. Losa
A disposizione: C. Perillo, A. Puricelli (↑ 29′ st), R. Crotti (↑ 17′ st), A. Reyes, N. Palvarini (↑ 29′ st), G. Manzoni, L. Corbetta, L. Pontiggia, M. Bovis (↑ 24′ st)
All: Castagna Davide
OLGINATESE: M. Colombo, G. Corna (↓ 32′ st), F. Duca, A. Del Grosso, T. Galbusera, R. Vismara, G. Lugnan, D. Ghidini (↓ 44′ st), K. Belingheri (↓ 39′ st), N. Alfano (↓ 23′ st), L. Lizzola
A disposizione: L. Tamma, C. Brambilla (↑ 32′ st), L. Meregalli (↑ 23′ st), C. Mandracchia, M. Vitari (↑ 44′ st), L. Simeone, M. Pasquinelli, A. Frattini, K. Arivboke (↑ 39′ st)
All: Sorti Manuele
AMMONITI: A. Odone (L), A. Schingo (L), N. Palvarini (L), K. Belingheri (O)
ESPULSI: 48′ st A. Puricelli (L), 48′ st T. Galbusera (O), 20′ pt R. Vismara (O)
ARBITRO: A. Guerra
ASSISTENTI: D. Savoldi, E. Chiariello
STADIO: C. S. Comunale “Figliodoni”, Barzanò
Fonte: Tuttocampo
