Due giovani lecchesi dominano le acque cinesi e si laureano campioni del mondo. Veronica Riva, di Abbadia Lariana, ha conquistato il titolo iridato Under 14 ai Campionati mondiali di wakeboard boat svoltisi sul Lago di Xiang in Cina, così come Federico Dal Lago di Colle Brianza nella categoria Junior.
Ancora una volta l’Italia è stata protagonista in una competizione internazionale, e allo stesso tempo la scuola lecchese, quella Sambuca Effect Wakeboard School Lecco che ha sede ad Abbadia Lariana, ha fatto valere la qualità dei propri atleti (e dei propri allenatori). La nazionale italiana si è laureata anche campione del mondo a squadre, sbarazzando la concorrenza agguerrita delle altre 24 Nazioni partecipanti.
Tutti i risultati
Un risultato straordinario, addolcito da sei medaglie individuali – tre ori, due argenti e un bronzo – maturato grazie a una prestazione superba e corale di tutti i 14 convocati: basti pensare che in dodici hanno centrato le finali. Alice Virag è bronzo tra gli Open grazie a una bella run che le ha permesso di superare la cilena Holscher, mentre per Chiara Virag arriva il sesto posto. Tra gli uomini, a Massimiliano Piffaretti non riesce l’mpresa e si ferma al quinto posto, che ha significato l’accumulo di punti pesantissimi in ottica classifica. E poi i più giovani, dove l’Italia ha fatto la parte grande, con leoni e leonesse tricolori: Giulia Castelli è oro indiscussa negli Junior, lasciandosi dietro la spagnola Noah Tamaral Torres indietro di quasi nove punti. Tra i ragazzi invece c’è la fantastica doppietta oro-argento di Federico Dal Lago e Mattia Del Fiandra, insieme al sesto posto di Matteo Molinari, anche lui approdato in finale. Ma non è finita qui perché gli azzurrini hanno mostrato il loro talento anche negli Under 14, questa volta con un’altra combinazione di oro e argento ottenuta nelle Under 14 femminili: Veronica Riva e Carolina De Lellis, vincenti e appaiate a pochi centesimi di score l’una dall’altra. Tra i ragazzi, sempre Under 14, si difende egregiamente Noa Gualtieri che conquista il quinto posto. Tra i finalisti, un posto al sole anche nelle Veteran (over 40) dove Annalisa Di Corato è quinta e nei Senior (over 50) dove Pierluigi Mazzia conquista il quarto posto.

“Non ci sono parole per descrivere questa emozione – commenta il presidente della Fissw Claudio Ponzani – l’Italia del wakeboard conquista di nuovo l’oro a squadre per il secondo anno consecutivo. Questo è frutto di un lavoro collettivo incessante, che cura tutti i particolari senza lasciare nulla al caso e questo grazie all’impegno di tutti, nessuno escluso. Vediamo un gruppo in continua crescita e sono certo che ci daranno ancora tante soddisfazioni. Ora aspetteremo il ritorno in Italia del wakeboard team per poter abbracciare e festeggiare tutti come meritano”.
La squadra azzurra, oltre a essere arrivata in Cina come campione in carica, aveva conquistato anche l’oro europeo pochi mesi fa in Francia. Il team era composto anche da Stefano Comollo che si è dovuto arrendere alle semifinali Open, e Alizé Piana che si è fermata alle qualificazioni. La squadra era affiancata dai tecnici Claudio Dal Lago (di Colle Brianza), Pierluigi Mazzia ed Enzo Molinari, insieme al team manager Simona Valerio e al fisioterapista Stefano Galli.



















