Giornata ricca di evoluzioni in casa Calcio Lecco 1912. E non potrebbe essere altrimenti, visto l’esonero comunicato in mattinata a mister Francesco Baldini dopo una notte di riflessione: insieme al tecnico è stato sollevato dall’incarico anche il resto dello staff, che da anni viaggia praticamente in blocco insieme al capo allenatore eccezion fatta per l’esperienza di Trento iniziata lo scorso febbraio. Decisione che era nell’aria già dopo la debacle di Busto Arsizio ed è stata ritardata dalla vittoria ottenuta contro la Pergolettese. Come anticipato da lcnsport.it, la seduta pomeridiana – iniziata intorno alle 16.30 – è stata affidata a mister Achille Mazzoleni: l’allenatore di Ballabio è reduce dall’impegno con la Primavera 3 del fine settimana (1-1 interno con la Virtus Verona) e vanta un’esperienza ormai cospicua tra Eccellenza e Serie D dopo quella da calciatore che l’ha portato fino alla Serie A. Il suo gruppo di riferimento – eccezion fatta per Oliva e Ceola – riprenderà con gli allenamenti al Bione nel pomeriggio di martedì e nel prossimo fine settimana disputerà solamente un’amichevole a Novara, mentre la Prima squadra già mercoledì sera scenderà in campo al “Rigamonti-Ceppi” contro la sorpresa Alcione, neopromossa di Milano che ha ottenuto sei vittorie consecutive ed è nelle zone altissime della classifica. Insomma, visti i tempi stretti è tutt’altro che da scartare a priori il debutto tra i professionisti anche da allenatore per Mazzoleni, dotato di licenza Uefa A dall’estate del 2021.
Si lavora per il nuovo staff
Difficile, però, che questa possa diventare una soluzione permanente. Già dalla serata di domenica è iniziata l’analisi delle varie possibilità e sono stati poi presi contatti con i candidati: come detto, sono state prese in considerazione sia la pista interna che quella che porta verso il mercato. Tanto si legge sul profilo di Gennaro Volpe, che dopo parecchi anni passati alla Virtus Entella (2011-2023) è stato esonerato il 17 settembre 2023: già durante la scorsa estate il profilo era stato preso in considerazione ed è tornato in auge durante queste ultime ore, pur non essendo l’unico sulla lista breve. A questo si sommano coloro che si sono proposti o lo sono stati dai procuratori. Da casa Lecco filtra poco, se non la voglia di prendersi il tempo necessario per non sbagliare scelta: il peso a bilancio dello staff appena rimosso è notevole – le indiscrezioni parlano di 500mila euro lordi l’anno per due stagioni -, ma la variazione dell’accordo collettivo approvata poco meno di un anno fa permetterà a Baldini&Co di trovarsi una nuova sistemazione come già fatto lo scorso anno dopo l’esonero di Perugia.



















