
Nella nona giornata del girone B di Eccellenza lombarda le formazioni lecchesi incrociano i ribaltamenti di fronte nelle rispettive sfide tra le mura amiche
Olginatese a secco con la capolista Mapello
Le ostilità del Comunale di Olginate tra la squadra locale e il temibile Mapello terminano con i tre punti ospiti con il risultato finale di 1-3. Nel dettaglio nei primi 45′ i padroni di casa mostrano di che pasta sono fatti: infatti sono solidi dietro e si rendono spesso pericolosi dalle parti di Genini tenendo sull’attenti un Mapello mai completamente domo e primo in classifica con il picco del gol dell’attaccante classe 01′ Lizzola, capocannoniere bianconero con 3 reti, al quarto d’ora di gioco. Salvo poi farsi raggiungere e superare nella seconda fase di partita dai gialloblù, che compiono un autentico forcing, con la doppietta del 10 Confalonieri inframezzata dal pregevole sigillo dell’esperto Ferrari direttamente da calcio di punizione, specialità dell’8 in maglia nera, al minuto 80. Il secondo tempo inizialmente si stava indirizzando come il primo, ma poi gli ospiti hanno mostrato gli artigli: prima Tamma è costretto ad un gran intervento per impedire l’insidia avanzata, poi al Mapello viene assegnata una punizione dalla quale, sulla ribattuta, la banda Mascaro colpisce la traversa ed infine la marcatura del provvisorio pareggio con l’offensivo classe 93′ di testa dagli sviluppi di un corner. Al 90′ lo stesso Confalonieri si ripete con freddezza a tu per tu con Tamma. Da segnalare una bella azione personale di Ghidini che però, al momento della conclusione, si perde sul fondo. Questa sconfitta dunque non fa schiodare gli uomini di mister Sorti dall’ultima piazza a quota 5, mentre i primatisti bergamaschi mantengono il distacco sul Tribiano secondo che ammonta a 5 lunghezze.
Tabellino Olginatese – Mapello 1 – 3
MARCATORI: 15′ pt L. Lizzola (O), 19′ pt L. Confalonieri (M), 35′ st A. Ferrari (M), 45′ st L. Confalonieri (M)
OLGINATESE: L. Tamma, C. Brambilla, F. Duca, A. Del Grosso (↓ 36′ st), D. Ghidini, L. Meregalli, G. Lugnan, M. Vitari (↓ 36′ st), K. Belingheri (↓ 23′ st), N. Alfano (↓ 17′ st), L. Lizzola
A disposizione: F. Danesi, G. Corna (↑ 17′ st), C. Mandracchia, L. Simeone (↑ 23′ st), M. Pasquinelli (↑ 36′ st), A. Frattini (↑ 36′ st), K. Arivboke, M. Montevergine, M. Carenini
All: Sorti Manuele
MAPELLO: D. Genini, R. Corna, S. Albani, N. Albini, N. Maj (↓ 1′ st), S. Signori, M. Zambelli, A. Ferrari (↓ 40′ st), P. Baggi, L. Confalonieri (↓ 47′ st), M. Pellegrini
A disposizione: M. Bertuletti, M. Noseda, G. Beu (↑ 47′ st), G. Bertacchi, J. Bonacina (↑ 40′ st), P. Viscardi, M. Bugada (↑ 1′ st), W. Haoufadi, D. Ghisleni
All: Mascaro Luca
AMMONITI: M. Vitari (O), K. Belingheri (O), L. Lizzola (O), R. Corna (M), N. Albini (M)
ARBITRO: C. Favaro
ASSISTENTI: P. Russo, M. Malerba
STADIO: Comunale Di Olginate, Olginate
Fonte: Tuttocampo
La Manara colleziona un punto al Figliodoni
Manara–Tritium si chiude con un 1-1 che fa consolidare ai bersaglieri, dopo la vittoria tra le mura amiche nel derby lecchese con un tris del classe 01′ Sala, la fascia salvezza a quota 12 punti alla pari con Lemine Almenno e Arcellasco. Nella prima frazione non ci sono tanti sussulti ad eccezione di una chance per lato: un piazzato dello specialista Santonocito e un tiro di Sala, in forma anche in questa gara, dalla distanza. Lo stesso Santonocito, nella ripresa, apre le danze trasformando al 52′ un rigore dato per tocco di mano lecchese in area portando avanti così i milanesi. Quest’ultimi però fanno i conti con la reazione dei padroni di casa con l’azione personale dell’attaccante 1999 Bovis, che verrà successivamente espulso, cinque minuti più tardi. Botta e risposta tra le squadre alla ricerca del bottino pieno, ma, al triplice fischio, le formazioni si devono accontentare di dividere la posta in palio con qualche rammarico in più per la formazione di casa per la mancata vittoria.
Tabellino Luciano Manara – Tritium Calcio 1908 1 – 1
MARCATORI: 7′ st Rig. L. Santonocito (T), 11′ st M. Bovis (L)
LUCIANO MANARA: L. Valsecchi, G. Manzoni (↓ 38′ st), R. Melzi, A. Odone, N. Morganti, L. De Lisio, N. Palvarini, R. Losa, A. Schingo (↓ 21′ st), R. Sala (↓ 42′ st), M. Bovis
A disposizione: G. Tiozzo, R. Crotti, A. Reyes (↑ 38′ st), M. Bonfanti (↑ 21′ st), M. Cisternino, H. Kabori, L. Corbetta, L. Pontiggia (↑ 42′ st), G. Negri
All: Castagna Davide
TRITIUM CALCIO 1908: N. Bassani, F. Campani (↓ 1′ st), M. Scietti, S. Selmi, D. Cotello, G. Cominetti (↓ 16′ st), M. Di Palma (↓ 29′ st), M. Del Prete, A. Mira, F. Beretta, L. Santonocito (↓ 16′ st)
A disposizione: R. Vivenzio, N. Leonetti, C. Salom (↑ 16′ st), G. Corleo, G. Gandini, G. Verga (↑ 1′ st), F. Meli (↑ 35′ st), T. Tulissi (↑ 16′ st), T. Ortelli (↑ 29′ st)
All: Pizzocchero Mauro
AMMONITI: A. Odone (L), M. Bovis (L), M. Del Prete (T)
ESPULSI: 31′ st M. Bovis (L)
ARBITRO: G. Foppoli
ASSISTENTI: S. Cometti, G. Terlizzi
STADIO: C. S. Comunale “Figliodoni”, Barzanò
Fonte: Tuttocampo
