Primo e storico press day per Autovittani, storica concessionaria operativa nelle province di Lecco, Sondrio e Como. Iniziativa che si è fusa con il più classico dei test drive: l’occasione – riservata alla stampa locale – era quella di provare la nuovissima Renault 5, che attualizza un nome e un mezzo diventati letteralmente iconici tra la seconda metà degli Anni Settanta e gli splendenti Anni Ottanta. Dal turbo benzina alla spinta delle modernissime batterie elettriche, offre una guida maneggevole ma che – complice la presenza della modalità sport – bada poco al compromesso con le prestazioni. Non manca il meglio dell’elettronica e della softwaristica della Casa francese, che si condensa nell’introduzione dell’assistente virtuale Reno, dotato di avanzata intelligenza artificiale che si adatta ai comportamenti del proprietario del mezzo e dà i propri consigli per godere di un’esperienza di guida sempre migliore. Anteprima che per noi è scattata dalla filiale di Pescate – sita in via Roma, 31 – ed è arrivata in una location d’eccezione come lo splendido Castello di Casiglio di Erba, percorso fatto a bordo del nuovo mezzo.
A fare gli onori di casa il general manager di Autovittani Fernando Perfetto: «Si rivoluziona un’auto pensata in epoche diverse anche grazie ai dati raccolti con Renault Zoe. Il progetto di Luca De Meo, Ceo del Gruppo, si concentra sulla distribuzione europea, sull’aspetto ambientale che passa dalla condivisione dell’energia e altri accorgimenti», ha spiegato intervallandosi con Arianna Perfetto, figlia e business developer dell’azienda, tra i Top Dealers Italia 2025 di Infomotori.com e alla terza generazione famigliare.
La nuova Renault R5: creativa, interattiva e visionaria
«Questo veicolo rappresenta per noi e Renault un qualcosa d’iconico – ha spiegato la dirigente -. Il lancio di R5 è iniziato addirittura nel 2020: è stata una delle azioni e progetti di Renaulution portati avanti dal Ceo Luca De Meo per riportare il Gruppo a essere protagonista sul mercato mondiale». Tre sono le azioni «che ci sentiamo di mettere nero su bianco: inserimento di nuovi veicoli nei segmenti C e D ad alto valore, protagonismo nell’elettrico con la nuova società Ampere, focalizzazione su una serie di servizi extra rispetto alla commercializzazione dei prodotti ma che siano ad alto valore aggiunto e rimodulino il ciclo di vita dell’auto».

La prima fase è quella della Resurrection, «vista una situazione finanziaria che non era delle migliori. La capacità di Luca De Meo ha messo le basi per costruire in maniera efficace» la Renovation «con il lancio di 8 modelli nuovi in un biennio» e preparare – già dalla fine del 2024 con il lancio di R5 – la Revolution del brand Renault «per proiettarlo verso il futuro».
Renault 5 è «una vettura senza precedenti che vuole essere protagonista di questa rivoluzione. Racchiude una storia e vuole portare un nuovo concetto di mobilità attraverso il 100% elettrico senza compromessi, anche in termini di qualità-prezzo», una «nostalgia reinventata che passi anche attraverso la totale produzione interna dei componenti e una conseguente riduzione dei costi». Auto «alla quale abbiamo messo addosso cinque aggettivi che descrivono la city car: pratica, creativa, interattiva, responsabile e visionaria».
- PRATICA: Le dimensioni da perfetta city car (3,92 metri) e un bagagliaio spazioso (326 litri) la rendono ideale per il traffico cittadino.
- CREATIVA: Con oltre 200 combinazioni possibili di colori e dettagli personalizzabili, la nuova R5 permette di esprimere al 100% proprio stile e personalità.
- INTERATTIVA: Il sistema OpenR link con Google integrato offre un’esperienza di infotainment immersiva, grazie a comandi vocali e navigazione in tempo reale, con oltre 50 app. L’innovativo assistente AI “Reno” integrato con Chat GPT aggiunge un tocco smart, rendendo ogni viaggio più dinamico e intuitivo.
- RESPONSABILE: la R5 è elettrica e quindi ad impatto positivo verso l’ambiente. Con la batteria fino a 52Kwh offre fino a 150cv e 410 km di autonomia. Viene prodotta con il 25% di materiali riciclati e tessuti riciclati e riciclabili al 200%e componenti provenienti dall’economia circolare, contribuendo a una mobilità più verde.
- VISIONARIA: Equipaggiata con tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G), la nuova R5 permette di restituire energia alla rete o alimentare dispositivi domestici, una caratteristica unica nel suo segmento.
«Quando abbiamo conosciuto questo programma – ha aggiunto Fernando Perfetto – per noi si è materializzata la fine di un’era. De Meo ha una storia di autorità e nello stato francese questo conta: abbiamo cercato e cercheremo di essere in sintonia con il progetto di Renault».
Il rapporto tra Autovittani e R5
«Noi vogliamo essere in linea con strategie e obiettivi, facendo da trasduttori sui nostri territori – ha quindi concluso Arianna Perfetto -. L’abbiamo fatto in vari step, attraverso momenti iconici: anteprima esclusiva di fine ottobre per i nostri collaboratori con l’evento ‘Give me 5’, press day con voi, pre-view in concessionaria e collaborazioni con eventi sul territorio. L’invito è chiaro: venite a scoprire di persona la nuova Renault 5 in tutti i saloni Autovittani, dove troverete un team pronto a condividere con voi la passione per un’auto che non solo riprende il passato, ma apre le porte al futuro».






























































