
Nell’undicesimo turno del girone B di Eccellenza lombarda le formazioni lecchesi non si fanno male: infatti entrambe raccolgono pareggi prestigiosi contro squadre di alta classifica
La Manara agguanta il Leon dagli 11 metri nella ripresa
Al Figliodoni di Barzanò va in scena Luciano Manara–Leon finita con il risultato di 1-1. Le squadre hanno avuto in pugno un tempo a testa: nello specifico gli ospiti si sono rivelati più cinici nel primo tempo segnando un gol, mentre nel secondo ha preso maggiormente l’iniziativa la banda Castagna che ha raggiunto gli avversari dal dischetto.
La cronaca del match
La sfida si apre con i monzesi che si rendono subito pericolosi in avanti ed interviene prontamente Valsecchi sull’affondo offensivo in mischia. Poi insistono i bersaglieri: respinge Foresti sul tentativo da angolo che è seguito da una conclusione alta. Cross dalla destra e nessuno del Leon riesce ad impattare e salva provvidenzialmente la retroguardia biancazzurra. A metà prima frazione entra Pelle, attaccante classe 00′, al posto dell’infortunato Delle Fave. Gli arancionerogrigi spingono con efficacia poco dopo la mezz’ora con la zuccata di Aldegani sulla quale si oppone bene Valsecchi. Da segnalare ancora il portiere 94′ che ha compiuto un miracolo a distanza ravvicinata su Pelle dopo che gli ospiti hanno orchestrato una bella azione. Gli sforzi vengono premiati con la rete del vantaggio al 41’ con bomber Comelli che ha sferrato un tiro potente e preciso dalla distanza per siglare l’ottavo sigillo nel torneo. Nei secondi 45′ i padroni di casa entrano in campo con il piglio giusto: infatti Foresti para coi piedi un diagonale di Bovis con il precedente passaggio nello spazio di Schingo. La reazione lecchese è chiara con un gran colpo da fuori area della Manara con Foresti che interviene ad impedire l’insidia. Rigore per la Manara al 77’ per fallo di mano di Vassallo in area: Bovis pareggia i conti con freddezza dal dischetto. Incredibile errore sotto porta degli uomini dell’ex Lecco Joelson che non riescono a chiudere l’azione di un potenziale vantaggio impedito anche dalla segnalazione di offside. Continua il forcing finale della società di Vimercate seppur senza successo: infatti viene effettuato un velenoso diagonale dalla sinistra, ma la sfera finisce fuori bersaglio. Dopo 5’ di recupero giunge un altro punto prezioso per la Manara, dopo quello esterno con la capolista Mapello, tra le mura amiche: la società lecchese è in lizza per la lotta salvezza con 14 punti, mentre il Leon è terzo con sei lunghezze in più dei lecchesi alla pari con Fucina e Tribiano.
Olginatese raggiunta nel recupero dalla Fucina
Al Redaelli di Olginate, la formazione casalinga non conquista il bottino pieno contro l’ostica Fucina capitanata dall’esperta punta Picci. La sfida si accende nelle battute conclusive con la rete che sblocca il punteggio di Galbusera al minuto 79: dagli sviluppi di una punizione si avventa sulla palla il difensore classe 04′ che insacca sotto porta. La gioia bianconera però è effimera e dura fino al 91′: un pallone dalla sinistra si dimostra velenoso e Fabiani, difensore classe 97′, se ne approfitta ribadendo a rete. Dunque le ostilità si chiudono in parità e i ragazzi di mister Sorti fanno un buon punto post quattro sconfitte consecutive contro una squadra tosta e in posizioni importanti in graduatoria, ma l’ultimo posto con tre punti di distacco dai playout è ancora realtà.
La classifica e i risultati del girone B di Eccellenza lombarda
Di seguito vengono proposti la graduatoria e gli ultimi esiti del girone B di Eccellenza lombarda:
Fonte: Tuttocampo
