Seguici

Calcio

Baldini, nuova avventura? È sul taccuino del Sestri Levante

L’ex tecnico bluceleste è legato fino al 30 giugno 2026 e in Liguria ha vissuto la splendida stagione 2014-2015: 43 partite, secondo posto in campionato e vittoria dei play off nazionali contro il Monopoli

Francesco Baldini BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Lo scorso 28 ottobre mister Francesco Baldini veniva esonerato dal Lecco. Decisione quasi scontata dopo la quarta sconfitta partita nel giro di cinque partite patita sul campo della FeralpiSalò, sfiorata poco tempo prima dopo il ko di Busto Arsizio con la Pro Patria. Con lui venne sollevato dall’incarico anche il corposo staff, circa mezzo milione lordo ancora a pesare sul bilancio bluceleste nel corso del biennio. Al suo posto ecco mister Gennaro Volpe, già vicino durante la prima estate della famiglia Aliberti ma poi finito dietro la figura più esperta per ragioni anche recentemente spiegate dal presidente Aniello. Il tema Baldini è rimasto ovviamente di attualità visto il sopracitato vincolo fino al 30 giugno 2026 da onorare: come raccontato durante “Il Blu e il Celeste” di lunedì sera, le parti sarebbero al lavoro per arrivare alla risoluzione consensuale e allo scioglimento anticipato del rapporto di lavoro, che consentirebbe all’esperto tecnico toscano di trovare una nuova sistemazione sfruttando la normativa entrata in vigore lo scorso anno. Il nodo della questione, come sempre accade in questi casi, è quello relativo alla buonuscita da corrispondere, con una distanza non colmata tra domanda e offerta.

Sul taccuino del Sestri Levante

Come emerso nelle scorse ore, il profilo del tecnico piacerebbe alla dirigenza del Sestri Levante che deve sostituire l’esonerato Andrea Scotto: per la panchina ci sarebbe anche Baldini, mentre la gestione temporanea è stata affidata al viceallenatore Roberto Russo. Come aggiunto e ricordato dai colleghi de ll Secolo XIX, che hanno fatto anche i nomi di Alfredo Aglietti, Luca Galimberti e Andrea Ciceri, «con lui in panchina il Sestri ha ottenuto i più grandi successi dell’era Risaliti (fu il tecnico che scelse al momento del suo ingresso nel club) prima dell’avvento di Enrico Barilari. Prelevato dalle giovanili del Bologna, all’esordio con una prima squadra, fece subito centro: nella stagione 2014-15 nel girone A di Serie D chiude al secondo posto con 78 punti e vince i play-off nazionali battendo per 1-0 il Monopoli nella finale di Foligno, conquistando per il Sestri il diritto a chiedere il ripescaggio, diritto che la società scelse di non esercitare».

Un’altra indiscrezione legherebbe Baldini alla panchina della Spal, ma – nonostante la complessa situazione di classifica – al momento il diesse Alex Casella preferirebbe proseguire il lavoro con mister Andrea Dossena e il suo nutrito staff tecnico. Insieme a lui c’è anche Alessio Locatelli, preparatore dei portieri del Lecco sia nelle due campagne di gloria in Serie D e Serie C che nel corso della passata e sciagurata stagione in cadetteria.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio