Lo avevamo scritto: le cinque reti al Caldiero Terme rischiavano di “drogare” una situazione che rimane molto preoccupante. E infatti, una settimana dopo, cinque reti il Lecco le subisce a Caravaggio, dall’indemoniata Atalanta Under 23. Una squadra, quella di Volpe, fragile come un bicchiere di cristallo, che si infrange alle prime difficoltà, senza trovare vie tattiche né energie nervose per cercare di riaprire la partita, se non per brevissimi momenti. E sempre pagando a caro prezzo errori banali nella fase difensiva.
Il mister sceglie il 3-5-2 con il recupero di Billong al centro della difesa, Galli può tornare a centrocampo. Lecco ben compatto in campo, per chiudere gli spazi ai bergamaschi. Prima conclusione di Kritta che all’8′ si accentra e lascia partire un destro non lontano dal palo.
Furlan è subito decisivo al 12′ con la parata in tuffo sul tiro di Navarro nel cuore dell’area al termine di una bella azione dell’Atalanta, con la prima conclusione di Alessio respinta dalla difesa. Al 14′ il direttore di gara non fischia un fallo netto su Galeandro, palla persa e Cassa fulmina Furlan sul primo palo: 1-0.
La reazione del Lecco con una clamorosa occasione al 16′: dall’angolo Kritta calcia male, la palla finisce a Ilari che tira forte e trova una deviazione decisiva sulla linea, prima che Pardel riesca ad allontanare.
Il pareggio al 20′: bel lancio di Lepore per Galeandro che fa sponda per Sipos; la conclusione del centravanti è parata da Pardel, che poi non può nulla sul tiro dello stesso Galeandro, il quale ha tempo e spazio per piazzarla. Poco dopo sempre il n° 11 raccoglie un “cioccolatino” da Celjak a destra e, da posizione favorevole, la spara alle stelle. Ancora Galeandro ha due volte la palla per calciare al 26′, ma viene murato in entrambe le occasioni.
L’Atalanta crea dal nulla il gol del vantaggio al 31′: verticalizzazione improvvisa su Vlahovic che va in fondo e in diagonale chiama Furlan a distendersi; sul rimpallo Alessio è solissimo e insacca.
Reazione ospite ancora una volta immediata con il violento destro al volo di Stanga dai trenta metri, parato da Pardel in tuffo. I bergamaschi approfittano di un’altra palla riconquistata a centrocampo e al 42′ triplicano con Cassa che scende a sinistra e con un pregevole esterno destro infila Furlan per il 3-1.
Ripresa: la reazione è effimera
Grandissima occasione per i padroni di casa in avvio di ripresa, con l’azione che si sviluppa a destra e la conclusione immediata sulla quale Furlan è miracoloso ad alzare sopra la traversa. L’Atalanta va in porta con tre tocchi: ancora Vlahovic al 49′ in diagonale forte, fuori di poco.
Il Lecco la riapre un po’ inaspettatamente con la zampata di Sipos al 52′, bravo a raccogliere un lancio lungo in area di Celjak e a piazzarla alle spalle di Pardel. Poco più tardi Ionita di testa, alto.
Ancora una volta però, gli attaccanti orobici fanno quello che vogliono: al 64′ Vlahovic riceve palla in verticale, si mangia letteralmente Billong e infila comodo il 13° centro stagionale per il 4-2.
Al 67′ Cassa porta a spasso tutta la difesa del Lecco e poi calcia in diagonale, fuori misura. Il ritmo scende, arrivano i cambi, ma la sostanza non cambia: l’Atalanta prima sfiora la rete con un tiro parato da Furlan, quindi serve il quinto gol all’80’ con il tiro di Alessio deviato da Billong. Prima del recupero il tentativo di Manzoni che non inquadra la porta, poco dopo ancora Alessio a sfiorare la rete. Nel recupero Dore calcia in diagonale e non va lontano dal palo.
Sconfitta pesantissima per il Lecco. Passino le assenze, l’impossibilità di allenarsi in settimana, tutte le attenuanti che vogliamo. Ma a queste figuracce dovrebbe esserci un limite.
Atalanta U23 5-2 Calcio Lecco (3-1)
Marcatori: Cassa (A) al 15′ e al 43′ p.t.; Galeandro (L) al 20′ p.t., Vlahovic (A) al 32′ p.t.; Sipos (L) al 7′ s.t., Vlahovic (A) al 18′ s.t., Alessio (A) al 36′ s.t.
Atalanta U23 (3-4-2-1): Pardel; Obric, Del Lungo, Navarro; Bergonzi (dal 33′ p.t. Scheffer), Gyabuaa (dal 30′ s.t. Soppy), Panada (dal 39′ s.t. Kraja), Bernasconi; Cassa (dal 30′ s.t. Soppy), Alessio; Vlahovic (dal 39′ s.t. Artesan). (Dajcar, Kraja, Masi, Mijhameti, Comi, Sodero). All.: Francesco Modesto
Lecco (3-5-2) Furlan; Celjak, Billong, Stanga; Lepore (dal 20′ s.t. Mendoza) Ionita, Galli (dal 29′ s.t. Dore), Ilari, Kritta; Galeandro (dal 29′ s.t. Zuberek), Sipos (Fall, Dalmasso, Oliva, Ceola, Polizzi). All. Gennaro Volpe.
Arbitro: Giuseppe Rispoli di Locri. Ass. Matteo Lauri di Gubbio, Angelo Tomasi di Lecce. IV uomo: Marco Menozzi di Treviso.
Note. Spettatori: 439 di cui 200 circa ospiti. Ammoniti: Kritta, Dore. Angoli: 5-5.


























































































































































