Nel girone B di Eccellenza lombarda l’Olginatese realizza un pareggio in casa, mentre la Manara, sempre tra le mura amiche, perde contro il Calvairate
Olginatese-Altabrianza Tavernerio: la cronaca
A Olginate la banda Sorti, nell’ostica gara contro il Tavernerio, raccolgono il secondo risultato utile consecutivo dopo la vittoria esterna contro il Calvairate seppur restando penultimi in classifica a 10 punti con 5 lunghezze di distacco dalla Manara in zona playout. Le ostilità vengono inaugurate dall’Altabrianza, ma poi si fanno notare i padroni di casa con un tiro pericoloso dalla distanza che termina a lato di poco. Grande parata di Perniola sulla conclusione a giro dei bianconeri che, anche sulla successiva ribattuta, non si rivelano efficaci. Poi entra in scena anche la formazione di mister Quartiero con un colpo di testa fuori misura dagli sviluppi di un corner. Una gara combattuta e maschia tra due squadre alla ricerca di punti pesanti per uscire dalle rispettive situazioni insidiose di classifica: infatti anche i biancoblù non se la passano benissimo visto che si collocano nella fascia degli spareggi salvezza a 18 punti e dunque a -3 dalla zona di comfort della classifica. Conclusione comasca facilmente telefonata da Tamma. Le formazioni tentano di mettersi zizzania a vicenda senza però trovare la via della rete. Calcia alto da lontano la squadra in maglia rossa dagli sviluppi di un piazzato. La sfida, dopo i primi 45’, si chiude sullo 0-0. Nel secondo tempo spinge in avanti con veemenza l’Olginatese senza, in un primo momento, centrare la porta: da sottolineare una punizione dalla sinistra che si è chiusa però senza effetti positivi, ma soprattutto l’occasione partita dai piedi di De Palma. Controbattono gli avversari di concretezza con la rete del vantaggio di Pedrabissi attorno alla metà della ripresa dagli sviluppi di un cross dalla destra del subentrato Gualandris. Tripla sostituzione per l’Olginatese per cercare di cambiare l’indirizzo del match ed infatti la successiva conclusione rasoterra della squadra tra le mura amiche fa la barba al palo. Pareggio dell’Olginatese dell’attaccante classe 06’ Belingheri nel finale dopo gli sforzi offensivi: i padroni di casa sono lesti sulla ribattuta in seguito ad una chance ostica lecchese in area. Finisce 1-1 al Redaelli con la formazione ospite che continua la sua striscia positiva di risultati.
Manara senza punti in casa con il Calvairate
Al Figliodoni arriva la terza sconfitta di fila per gli uomini di Castagna contro il Calvairate. La rete lampo di Reyes, freddo con il suo preciso diagonale dalla sinistra e abile nello sfruttare l’errore di Ioance, per i biancazzurri è un’illusione vista l’ondata che poi travolge i padroni di casa targata Personè. L’esperto attaccante prima tenta la rovesciata raccolta senza problemi da Valsecchi così come la successiva chance di Visigalli. Ancora pericoloso il 32 con la zuccata seppur senza successo, ma alla mezz’ora si riscatta con la rete del vantaggio che si sviluppa dalla sinistra verso il centro. Poco dopo il classe 92′ sigla la doppietta personale battendo con un colpo delicato e rasoterra sotto porta a partire dalla spizzata di Favero. Personè è una furia e si avvicina al tris con la traversa colpita dal limite dagli sviluppi di una zuccata di Sow. Si notano anche i bersaglieri nel finale con Bovis che, su lancio in profondità di Corbetta, è a tu per tu con Colombi, ma tira sull’esterno della rete. Nei secondi 45′ i lecchesi reagiscono senza però trovare il pari: si oppone Colombi su Trezza al termine di un’azione ben costruita, poi Crotti scaglia il bolide dalla lunga distanza e Colombi compie un gran intervento. Al minuto 85 Reyes prende la traversa su colpo di testa su assist di Manzoni dalla destra. Nel recupero sussulto milanese con Campanella che riceve palla dalla sinistra da Sow per poi sfiorare il palo. La gara finisce con il ritorno ai tre punti per i ragazzi di Motta.
La classifica e i risultati del girone B di Eccellenza
Di seguito vengono presentate la classifica e i risultati del girone B di Eccellenza:
