Seguici

Volley

Picco Lecco: la prova c’è, i punti no. Brescia passa al Bione

Le biancorosse si fanno valere contro le forti Leonesse: i primi due set sono difficili, ma per poco non ci scappa la rimonta sul taraflex lecchese. Milano ha ritrovato Mangani, Amoruso top scorer

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Una nuova sconfitta, vero, ma stavolta arrivata dopo un prestazione da salvare. La Orocash Picco Lecco continua a navigare all’interno di un periodo di difficoltà e cade ancora contro la forte Valsabbina Millenium Brescia in quello che è un campionato a due velocità. Dopo due set in salita la compagine biancorossa è riuscita a reagire, andando non lontana dalla ricucitura dello strappo e dalla conquista di punti che avrebbero dato gran morale. Da segnalare il rientro in campo di Mangani, seppur a utilizzo ridotto, con Conti che ha nuovamente interpretato il ruolo di schiacciatrice portando a casa 15 punti; top scorer di serata la lecchese Amoruso, 18 lunghezze che sono servite alla squadra di coach Milano per tenere aperta la contesa.

La partita

Si parte con le due squadre in perenne contatto (11-10), poi un buon break vale a Brescia il primo allunghino (11-13). Le ospiti prendono un buon ritmo, ma Picco non ci sta e insegue da vicino (19-21). Si chiude 22-25. Nel secondo parziale Brescia parte più forte (1-5) complice un momento di down biancorosso, dopodichè le padrone di casa rientrano in partita (8-11) ma le Leonesse gestiscono vantaggio e umori del set fino alla larga chiusura: 16-25.

La partita non si chiude qui, però: Picco tiene botta nonostante il doppio svantaggio e si porta al comando, quindi il turno in battuta di capitan Piacentini scava il solco (17-11). A questo punto la squadra di Milano si permette il lusso di amministrare (24-20) e chiudere sfruttando appieno il cambio palla (25-21). L’avvio del quarto parziale fa ben sperare (7-4), ma Brescia rimane a contatto (13-12) e poi piazza il sorpasso (15-17). Il finale di fuoco (17-17) premia le ospiti (17-20) che chiudono con un vantaggio risicato, ma sufficiente (21-25) per fare bottino pieno.

«Primi due set difficili, poi nel terzo e quarto c’è stata la reazione – precisa coach Gianfranco Milano -.  Finalmente abbiamo avuto Mangani in campo, ma non era ancora in condizione per cui abbiamo giocato poco con lei sul taraflex. Peccato per il quarto set, ma loro hanno messo in campo un centinaio di anni di esperienza in più rispetto a noi. Sono parzialmente contento e da questo dobbiamo imparare e fare tesoro. La squadra c’è anche se mancano alcuni ruoli, tutte danno il loro aiuto».

Alessia Conti è stata in campo per quasi tutta la partita, e si dice «contenta, perché con Mangani non al 100% ho cambiato ruolo» giocando come schiacciatrice e non solo come opposta. 

Orocash Picco Lecco 1-3 Valsabbina Millenium Brescia

Parziali: 22-25; 16-25; 25-21; 21-25.

OROCASH PICCO LECCO: Mangani 5, Piacentini 6, Conti 15, Amoruso 18, Atamah 2, Sassolini 1, Napodano (L), Moroni 8, Monaco 3, Casari, Mainetti (L). Non entrate: Cattaneo, Severin, Monti. All. Milano.

VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Franceschini 6, Davidovic 14, Pistolesi 14, Tonello 15, Scacchetti 1, Siftar 13, Scognamillo (L), Trevisan 2, Romanin, Riccardi. Non entrate: Stroppa, Veglia, Meli (L), Bikatal. All. Solforati. ARBITRI: Faia, Di Lorenzo.

Durata set: 28′, 23′, 25′, 30′; Tot: 106′. MVP: Davidovic.

Top scorers: Amoruso G. (18) Tonello V. (15) Conti A. (15) 
Top servers: Davidovic L. (4) Franceschini L. (2) Piacentini F. (2) 
Top blockers: Piacentini F. (3) Pistolesi A. (2) Amoruso G. (2) 

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley