Il ritorno in campo dopo la pausa natalizia è favorevole alla formazione di mister Commisso che, nel girone B di Serie D, conquista il bottino pieno al Cavalier Ferrario contro la blasonata Pro Sesto e rimane vicina al treno playoff
Casatese Merate-Pro Sesto: la cronaca del primo tempo
Si passa al giro di boa nel girone B di Serie D con un match di prestigio per la Casatese al Cavalier Ferrario, impianto che ha ospitato la Pro Sesto. Arbitro d’esperienza per l’incontro ovvero il sig. Grieco della sez. di Ascoli. L’elemento offensivo, nonché capitano, della Pro Sesto De Respinis, che ha giocato anche tra i professionisti, non figura tra i convocati per indisponibiltà. Tra le fila ospiti c’è anche una vecchia conoscenza bluceleste ovvero l’esterno classe 01′ Rossi. Dall’altro lato gioca dal 1’ l’attaccante Doria preso dal Piacenza nel mercato di riparazione. Fuori Isella per il club lecchese. La squadra tra le mura amiche risulta dominante e aggressiva e dunque pericolosa in avanti ed attenta dietro dimostrando un’ottimo approccio alla sfida. Bella iniziativa dalla destra di Gningue che salta l’uomo e la mette in mezzo, ma la squadra di casa non riesce a colpire con efficacia in porta con Doria. Carannante calcia completamente fuori misura dalla destra in area a partire da un angolo. Lancio di Carannante dalla destra, poi la Casatese conclude con il tentativo che viene murato dalla difesa ospite ed infine capitan Mendola tira alto sopra la traversa dal limite. Astuti prova dal limite, ma la sfera termina fuori dallo specchio. Continua l’avanzata della banda Commisso a cui manca il guizzo per il vantaggio: prima la chance di Gningue da pochi passi, poi Losa impegna dalla distanza Frigerio che compie la parata. Interessante prestazione di un caparbio Carannante, oltre che di Gningue che si rivela utile alla squadra, oltre che aver ben figurato individualmente.
Nei secondi 45′ si accende l’incontro
Nella seconda frazione giungono le reti che decidono la partita: prima il rigore di Busatto, che ha dato una buona prova di sè in questo incontro, per la squadra milanese e nel finale la doppietta del subentrato rossoblù Diana. I padroni di casa riprendono con lo spirito giusto: Doria si libera del pressing biancoblu sulla sinistra e calcia da fuori senza riuscire a centrare la porta. Ancora pericoloso Doria sempre dalla sinistra e la sua stoccata viene salvata sulla riga da Rossi. Corno riceve la sfera sulla sinistra e poi tenta il tiro che viene respinto in maniera decisiva ancora da Rossi. Angolo per la Casatese e zuccata centrale e potente di Ferrante sulla quale Frigerio interviene miracolosamente. Violento bolide di Rossi da lontano che si perde sul fondo. Ferrante atterra Clerici in area e viene concesso il rigore che viene trasformato da Busatto che porta avanti i suoi al 71′. La Casatese ha proseguito bene la ripresa, ma è inciampata sul penalty peccando di concretezza, fattore che ha permesso alla Pro Sesto di passare in vantaggio visto che, il gol del classe 2002, è stato il primo tiro in porta dei ragazzi di Angelotti. In seguito però i padroni di casa si sono rifatti: infatti ottengono il tiro dagli 11 metri per pareggiare i conti a partire da un angolo sul quale Gningue colpisce di testa e trova il braccio largo di Stezzano. Diana, centrocampista 2003, realizza il penalty ed è 1-1 al minuto 88. Fuori misura il tiro da fuori di Carannante a partire da un’incursione dalla destra di Gningue ed è angolo sul quale la Casatese non riesce a rendersi insidiosa. Nel recupero Diana firma il suo secondo sigillo personale con un tiro in mezzo all’area da un cross di Goffi dalla destra. Tre punti pesanti per la Casatese anche per la classifica: i 33 punti alla pari con il Sant’Angelo permettono ai rossoblù di avvicinarsi alla zona playoff attualmente a -2 e occupata dalla Pro Palazzolo.
Tabellino Casatese Merate – Pro Sesto 1913 2 – 1
MARCATORI: 26′ st Rig. T. Busatto (P), 43′ st Rig. A. Diana (C), 48′ st A. Diana (C)
CASATESE MERATE (4-3-1-2): M. Bragotto, A. Pozzoli (↓ 35′ st), L. Corno, G. Carannante, F. Ferrante, M. Carminati, G. Losa, N. Mendola, E. Gningue, A. Doria (↓ 32′ st), P. Astuti (↓ 35′ st)
A disposizione: R. Taliento, L. Bottoli, T. Grillo, M. Seria, T. Bolis, P. Zatta (↑ 35′ st), A. Diana (↑ 32′ st), C. Ghibellini, T. Goffi (↑ 35′ st)
All: Commisso Giuseppe
PRO SESTO 1913 (3-5-2): E. Frigerio, M. Sportelli, T. Putzolu, F. Zanchetta, M. Modic, M. Chiricallo, T. Busatto, E. Rossi, C. Spezzano, A. Guerrisi (↓ 14′ st), T. Clerici
A disposizione: B. Bambara, S. Bobbo (↑ 14′ st), A. Borgo, A. Santambrogio, S. Brusegan, B. Pagano, D. Rastelli, A. Toldo, F. Abruzzese
All: Angellotti Daniele
AMMONITI: A. Doria (C), M. Chiricallo (P), E. Rossi (P)
ARBITRO: P. Grieco
ASSISTENTI: E. Lavarra, A. Celestino
STADIO: Comunale Cavalier Ferrario, Merate
Fonte: Tuttocampo
La classifica e i risultati del girone B di Serie D
Di seguito vengono presentati la graduatoria e gli ultimi esiti del girone B di Serie D:
Fonte: Tuttocampo

























