
Si è spento domenica 13 gennaio, all’età di 85 anni, Giampiero Schiavo, poliedrico centrocampista dell’Ac Lecco tra il 1962 e il 1969. Fu tra i grandi protagonisti degli Anni d’Oro sotto la direzione del Presidentissimo Mario Ceppi e partecipò alla seconda avventura di Serie A dei blucelesti andata in scena nel corso della stagione 1966/1967: nonostante la retrocessione, si tolse la soddisfazione di segnare a San Siro contro il Milan il 28 maggio 1967 regalando il pareggio ai suoi. Nato il 10 luglio 1939 a Castelgomberto (Vicenza), “Pietro” Schiavo lasciò il Lecco dopo 214 presenze e 4 gol per legarsi all’allora Ac Chioggia, ritirandosi quindi nel 1971. Completano la sua carriera le esperienze pregresse con Marzotto prima e Torino poi.
«Ha vissuto per la famiglia e il calcio»
A informarci della triste notizia è stata la famiglia di Giampiero, alla quale rivolgiamo pubblicamente le più sentite condoglianze per la perdita: «Possiamo solo dire che ha vissuto una vita piena, felice e completamente dedita alla famiglia e alla sua unica grande passione, il calcio, che ha determinato la sua vita sia da un punto di vista professionale, avendo militato nel calcio professionistico, sia nella vita privata. Per moltissimi anni ha allenato i giovani atleti del nostro comune e provincia di Vicenza e ha affrontato ogni giorno con la stessa serietà impegno e correttezza che lo caratterizzavano in campo. Ha dato tanto amore ed è stato altrettanto amato da tutti, perché era una persona buona, umile e appassionata». Che la terra ti sia lieve.
