Evidentemente i percorsi di Erdis Kraja e della Calcio Lecco 1912 sono destinati a incrociarsi ripetutamente. L’hanno fatto quando il centrocampista classe 2000 giocava a Grosseto e i toscani batterono nettamente i blucelesti (1-4) ai play off del 2021, evidentemente è accaduto per le 35 partite disputate in bluceleste durante la stagione 2021/2022, mentre il campo del “Rigamonti-Ceppi” ha rappresentato la prematura conclusione del suo primo e finora unico campionato di Serie B causa rottura del legamento crociato avvenuta il 21 ottobre 2023. Pensare che poche settimane prima lo si vide proprio lì – e in piazza con gli ex compagni – per quel Lecco-Foggia che consegnò la promozione in cadetteria alla squadra di Foschi. E sì, c’è un po’ di bluceleste anche nella stagione 2024/2025, considerato che proprio lo scorso 14 dicembre il regista ha ripreso a giocare con continuità dopo un fastidioso infortunio accusato a inizio stagione con l’Atalanta U23: 5′ nel 5-2 di Caravaggio, due gare da titolare appena disputate – e bene – contro Trento e Triestina.
Il Lecco s’inserisce tra Kraja e il Pescara
Il 24enne pareva ormai indirizzato a titolo definitivo al Pescara – contratto fino al 2027 e futura rivendita per i bergamaschi -, con tanto di dichiarazioni da non interpretare del presidente Sebastiani rilasciate lo scorso 19 gennaio a margine della sconfitta patita con la Pianese: «È tutto pronto, aspettiamo che esca qualcuno sempre per il fatto delle liste». E il punto della questione è proprio lì: Tunjov fino a questo momento non ha aperto alle destinazioni proposte – il Lecco stesso ha fatto un sondaggio a suo tempo, ma senza spingersi oltre -, così come va ricordata la presenza di un altro possibile partente come Meazzi nella lista dei 23 giocatori che verrà chiusa quasi definitivamente dopo il 3 febbraio. Per questo motivo la dirigenza bluceleste, come anticipato dal collega Alessandro Giovanni Pagliarini e confermato a lcnsport.it, ha proposto l’acquisizione in prestito di Kraja trovando la sponda favorevole del giocatore che sarebbe favorevole a questa possibilità: a questo punto la parola passa all’Atalanta e al diesse, ex giocatore bluceleste a sua volta, Fabio Gatti. E non è l’unica trattativa in piedi tra le due società lombarde.




















