Seguici

Calcio

Pagelle | Lecco, 90′ a due facce. Ferrini, gol da fantasista per un punto prezioso. Furlan ancora decisivo, Kritta continuo. Triestina leziosa e imprecisa

La prova del difensore è positiva già di suo, ma il gol al 90′ mette una ciliegina decisamente matura. I padroni di casa giocano un bel calcio, ma con poca concretezza

Manuel Ferrini BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 6: il primo tempo è qualcosa di simile a un buco nero nel quale spariscono le certezze. Dopo la pausa esce un altro Lecco, almeno sul fronte dell’atteggiamento e dalla pressione nasce lo spazio che Ferrini tramuta in oro.

Furlan 6,5: salvato dalla traversa, è decisivo su Olivieri in quella circostanza e nella ripresa. Larga parte del punto è roba sua.

Martic 6: bruciato dal controllo a seguire di Correia sull’1-0, nel complesso tira fuori una buona prova.

Marrone 6,5: naviga nella tempesta del primo tempo con la sua esperienza. Bene o male se la cava sempre.

Ferrini 7: la sua prova è sufficiente al di là del gol, che evidentemente aggiunge parecchio sale alla valutazione finale. Tra l’altro parliamo di una giocata da fantasista.

Grassini 5,5: senza errori, ma fondamentalmente non incide.

(dal 23′ st Di Dio 6,5: entra con un buon piglio, dando noia alla Triestina con il suo estro. Buon ingresso).

Marino 5,5: nel primo tempo lo scavalcano sempre e si trova a dover fare pura fase difensiva, non propriamente il suo. Qualcosina meglio nella ripresa.

(dal 33′ st Galeandro 6: un colpo di testa, una bella para di Roos).

Di Gesù 5: sono passati mesi e ancora facciamo fatica a capirne fino in fondo le caratteristiche. Prova un paio di verticalizzazioni, fuori misura, e nel primo tempo viene preso spesso alle spalle. Spreca un’ottima occasione a inizio partita.

(dal 23′ st Frigerio 5,5: rispetto a Di Gesù non cambia lo status quo delle cose).

Ionita 5,5: compitino più un paio d’inserimenti in area che non creano pericoli.

Kritta 6,5: lo isolano spesso per portare l’uno contro uno ed è l’unico dentro la partita dall’inizio alla fine. Sua una palla d’oro per Sipos, che spreca.

Mendoza 5: la prima palla la mette bene per Di Gesù, che spreca, poi viene contenuto abbastanza facilmente dalla retroguardia di casa.

(dal 1′ st Sene 6: dentro per fare una partita sporca e dare peso al reparto. Fa pressione costante su Frare e Silvestri).

Sipos 5: ha le uniche palle buone del primo tempo e le mette fuori dai pali di Roos da ottima posizione. Non uno dei suoi pomeriggi migliori.

(dal 46′ st Battistini sv).

All. Volpe 6: vero è che l’approccio è di quelli da dimenticare, ma al 45′ e con i cambi mette una pezza. Certo, Ferrini dà una bella mano…

Triestina 6,5: sì, ok, tutto bello ma alla fine la palla va messo dietro le spalle del portiere per evitare spiacevoli sorprese. Per gli alabardati, troppo leziosi e poco cinici, è un’occasione buttata e i cambi non convincono. Correia si vede e si sente.

Roos 6; Jonsson 5,5, Silvestri 6 (dal 35′ s.t. Bianconi sv), Frare 6, Tonetto 6 (dal 16′ s.t. Bianay 6); Fiordilino 6 (dal 35′ s.t. El Azrak 5,5), Correia 6,5, Braima 6; D’Urso 6,5 (dal 16′ s.t. Voca 6); Olivieri 5,5, Vertainen 5,5 (dal 44′ s.t. Struna sv). Allenatore: Tesser 6.

Arbitro sig. Michele Maccorin di Pordenone 6: tecnicamente sbaglia poco, il metro è coerente. Concede qualche perdita di tempo di troppo alla Triestina, questo è chiaro.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio