Nel girone B di Eccellenza lombarda i biancazzurri ottengono un pareggio al Figliodoni con la Cisanese (1-1), mentre l’Olginatese viene battuta 1-2 al Redaelli dalla Trevigliese
La Manara si aggrappa ai playout
Il cambio allenatore, visto il recente esonero di Castagna per inserire mister Sibio, non ha fruttato i tre punti, ma in ogni caso c’è stata una reazione importante ed è stato realizzato un punto prezioso tra le mura amiche con la tosta Cisanese che permette al club di Barzanò di superare l’Olginatese in classifica e assicurarsi temporaneamente la zona playout con 16 punti a +1 dalla fascia retrocessione. Dopo lo 0-0 della prima frazione, la seconda, dopo un quarto d’ora, regala il vantaggio ai padroni di casa con Pontiggia. L’attaccante classe 07′ ha siglato un gol di pregevole fattura dal limite mostrando buona coordinazione al momento del tiro al volo che si è insaccato in modo preciso alle spalle di Sangalli. L’azione nasce da una palla scodellata dalla distanza dalla destra. Al minuto 81 giunge il pari ospite con il centrocampista Facoetti che si è destreggiato con caparbietà dopo aver ricevuto la palla sulla sinistra. Punto dal quale si è accentrato e si è inserito in area per poi trafiggere Valsecchi con un tiro a giro. Una buona prestazione per i bersaglieri che guadagnano il segno X con i bergamaschi che hanno agganciato i playoff a quota 31 punti.
Lampo Trevigliese, poi il pari di Lugnan: i primi 45′ di Olginatese-Trevigliese
Al Redaelli si disputa Olginatese-Trevigliese valida per la terza giornata di ritorno del girone B di Eccellenza lombarda. Ottima azione collettiva di un’ostica Trevigliese che culmina con la conclusione di Pesenti con la quale, dopo aver colpito il palo, riesce a gonfiare la rete al 5’. Tentativo dalla distanza di Franceschini che termina di poco a lato. Buon avvio della formazione biancoceleste che ha insidiato la porta di Tamma con frequenza ed efficacia. Al 15’ l’Olginatese si fa vedere con il neoacquisto Idrissi, centrocampista classe 1996, che la crossa dalla sinistra per Dipalma che colpisce di testa, ma la sfera finisce fuori. Montalbano cerca di liberarsi del pressing avversario sulla destra e ci riesce, ma la conclusione non regala l’emozione del raddoppio. Dipalma prova il tiro, ma la sfera sfila a lato: sintomo di un ritorno in partita dei padroni di casa con gli ospiti che stanno rendendo meno rispetto ad inizio match. Angolo bianconero che si chiude con il tiro dal limite di Motta che fa la barba al palo. Al 36’ l’Olginatese realizza il diagonale vincente con Lugnan che pareggia i conti e rende vani gli sforzi precedenti. In seguito torna in cattedra la Trevigliese seppur senza successo.
Il gran colpo di Ruggeri regala la vittoria ai bergamaschi
La ripresa si apre con una fase di gara in cui le squadre si alternano in avanti per cercare il vantaggio seppur senza esito positivo. Salvataggio difensivo tempestivo dell’Olginatese per evitare la ravvicinata insidia offensiva bergamasca. Al 63’ Ruggeri sorprende tutti con una stupenda rovesciata dagli sviluppi di un corner. Trevigliese che continua ad insistere in attacco senza riuscire a segnare il terzo gol. Bella palla del classe 06′ Bocanet sulla sinistra per Gaye che però si fa anticipare da Tamma a tu per tu. 5’ di recupero. Brivido per gli ospiti per la zuccata fuori misura bianconera dagli sviluppi di un traversone dalla destra. Una sconfitta che interrompe il filotto di risultati utili della banda Sorti che, al momento, è in zona retrocessione con 15 punti a distanza minima dalla Manara che invece ha pareggiato tra le mura amiche.
Risultati e classifica del girone B di Eccellenza lombarda
Di seguito vengono presentate la graduatoria e gli ultimi esiti del girone B di Eccellenza lombarda:
Fonte: Tuttocampo
