Una vittoria pesantissima. La prima di mister Federico Valente è buona: per la prova assolutamente gagliarda su un campo ai limiti della praticabilità, e per i tre punti che consentono di accorciare proprio sulla Pro Vercelli, portandosi a -1 dalla salvezza diretta. Si sono viste diverse cose positive e interessanti: lo spirito mancato in precedenza, la voglia di lottare e resistere sino alla fine, la lucidità e anche un pizzico di fortuna.
Mister Valente punta su un coraggioso 3-4-3 per attaccare da subito la Pro Vercelli. Buon inizio degli ospiti su un campo davvero al limite della praticabilità. Al 3′ punizione di Emmanuello che non si abbassa mai e finisce dritta in Curva Sud. Ancora Emmanuello da destra su calcio piazzato al 6′ trova liberissimo Comi in area, il cui colpo di testa finisce fuori di poco. Sempre Pro Vercelli in contropiede, all’8′, con Vigiani che arriva alla conclusione ma rallentata dal terreno: nessun problema per Furlan.
Al 16′ da angolo il colpo di testa di Comi costringe Furlan a respingere di pugno. La partita scorre via nel pantano del Rigamonti Ceppi, resa davvero difficile dal terreno di gioco. Galeandro ci prova al 23′ con un destro fortissimo ma alle stelle.
Al 25′ il vantaggio del Lecco, decisamente fortunoso: Kritta crossa da sinistra, Rizzo si scontra con un proprio compagno e la palla si impenna, rimbalzando sulla riga dove Sipos la tocca ma forse quando è già dentro (viene assegnato l’autogol).
Ci prova Pino dalla distanza, al 33′ con un destro forte e teso, lontano dal palo. Il Lecco nella parte finale del tempo riesce a schiacciare la Pro Vercelli nella propria metà campo, ma con difficoltà a trovare linee di passaggio pulite negli ultimi 25 metri. La frazione va concludendosi con il colpo di testa di Siafa, morbido per Furlan, e con quello di Ferrini dall’altra parte, fuori. Ultima chance per Galeandro, che non riesce a raccogliere un buon cross dalla sinistra davanti a Rizzo.
Secondo tempo: il Lecco raddoppia e resiste
Buon inizio del Lecco, che spinge soprattutto a destra. Al 55′ il raddoppio: Marino dialoga da sinistra con Sene, la conclusione viene rallentata dal terreno e finisce sui piedi di Sipos, che calcia male ma insacca sul palo vicino.
Al 57′ bel cross di Galeandro da sinistra, troppo forte per l’intervento aereo di Sene. Poi lo stesso Galeandro si costruisce una buona occasione ma calcia debolmente.
La Pro è brava però a riaprirla subito: al 63′ bel cross di Iotti da sinistra, palla messa fuori ma nella zona di Rutigliano, appena entrato, che calcia sotto la traversa per il 2-1. Una situazione di gioco che il Lecco paga ormai da tantissimo tempo. Gli ospiti iniziano a premere e la squadra di casa va un po’ in sofferenza.
Al 73′ dentro Di Dio per Galeandro. Il Lecco si abbassa molto e deve contenere i tentativi della Pro
Vercelli, con gli attaccanti bravi a spendersi in fase difensiva. Negli ultimi cinque minuti più recupero Valente si copre con Cavallini e Di Gesù al posto di Sene e Marino. Il recupero è lunghissimo e sofferto, 7 minuti, ma non cambia il risultato.
Calcio Lecco 2-1 Pro Vercelli (1-0)
Marcatori: De Marino (PV) autogol al 25′ p.t.; Sipos (L) all’11’ s.t.; Rutigliano (PV) al 18′ s.t.
Lecco (3-4-3): Furlan; Martic, Marrone, Ferrini; Grassini, Frigerio, Marino (41′ st Di Gesù), Kritta; Sene (41′ st Cavallini), Sipos, Galeandro (29′ st Di Dio) (Fall, Dalmasso, Battistini, Stanga, Ceola, Nova, Mendoza, Polito). All. Valente.
Pro Vercelli (3-5-2): Rizzo; Clemente, Marchetti, De Marino (17′ st Anton); Pino (40′ st Romairone), Antolini (17′ st Rutigliano), Emmanuello (33′ st Schenetti), Iotti, Vigiani; Siafa (17′ st Coppola), Comi (Franchi, Cirillo, La Rosa, Condello, Iaria, Carosso, Niang, Serpe). All. Banchini.
Arbitro: Enrico Cappai di Cagliari. Ass: Giovanni Ciannarella di Napoli, Tommaso Tagliafierro di Caserta. IV uomo: Alessandro Angelo di Marsala.
Note. Spettatori: 2.530. Ammoniti: Marino, Marrone, De Marino, Furlan, Frigerio, Clemente, Martic, Di Dio. Ammonito mister Banchini in panchina. Angoli: 5-8.






























































































































































