Seguici

Calcio

Pagelle | Lecco, un punto buttato via per la solita amnesia. Frigerio tra i migliori, Nobile mette la solita griffe. Male Sfira

Il centrocampista è tra i pochi a mostrare qualcosa in più rispetto alla paura di entrambe le squadre. Valente penalizzato da un doppio errore individuale di Stanga nel duello con Calì

Marco Frigerio BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 5: non si sarebbe andati oltre il 6, il risultato finale porta la prova sotto la soglia della sufficienza. C’è compattezza difensiva, questo sì, ma sull’altro fronte si vede pochissimo. Certo, il contatto Auriletto-Kristoffersen lascia dei bei dubbi. Fondamentalmente è l’ennesima occasione buttata via: un punto non avrebbe fatto schifo, anzi.

Furlan 6: un’uscita alta, una tempestiva su Ghezzi e nulla più. Bucato senza parate messe a referto.

Stanga 5: alla fine era stata una serata positiva, poi perde due duelli con Calì e butta tutto a mare. Annataccia.

Battistini 6: marcatura fissa su Plescia prima e Bocalon poi, non i clienti più morbidi da trovarsi di fronte. Perde un paio di duelli aerei, ma nel complesso regge pure quando mette una prima pezza alla fine.

Ferrini 6: la prima palla che tocca lo manda un pelo in crisi, ma per fortuna Furlan è attento. Poi, se la cava bene.

Grassini 5,5: Ghezzi lo punta cinque-sei volte e lo fa anche barcollare, ma nel complesso regge l’urto. In fase offensiva non punge, invece.

(dal 21′ st Di Dio 5,5: dentro per dare più verve dalla metà campo in su, ma non si percepisce).

Frigerio 6,5: il migliore tra i blucelesti. Bene in fase difensiva, va vicino al gol con una bella legnata da fuori, specialità della casa. Nobile, però, non è d’accordo.

(dal 45′ st Anderson sv).

Marino 5,5: stavolta s’impantana nel fango, non trovando le linee desiderate. L’ultimo pallone perso gli costa il cambio.

(dal 29′ st Di Gesù 5,5: gira abbastanza a vuoto).

Kritta 6: l’unica verticalizzazione del primo tempo ha la sua firma, ma Sene non finalizza. Nella ripresa gli mettono il tappo davanti.

Sene 5,5: ha l’unica buona palla del primo tempo, ma non la sfrutta. Poi, si perde nella marcatura di Riviera.

(dal 45′ st Kristoffersen sv).

Sipos 5,5: stretto da Spedalieri e Auriletto, tira in porta una volta… Oddio, tira circa cinque metri sopra la porta.

Galeandro 5,5: trova due buone palle sulla trequarti difensiva, le porta fino a quella offensiva e qui sbaglia l’ultimo atto.

(dal 21′ st Attys 6: perde due palloni che recupera immediatamente, dando il là alla bella percussione di Frigerio tamponata da Nobile. Dentro la gara, comunque).

All. Valente 6: conferma per la gran parte la formazione che aveva ben fatto con la Pro Vercelli, eccezion fatta per 2/3 di difesa. Lo penalizza un errore individuale, dalla panchina pesca pochino oltre ad Attys.

Renate 6: un tiro, un gol. Intorno ci sono anche delle discrete trame, ma negli ultimi venti metri si vede il nulla. Come all’andata, un gigante “grazie” va detto a Nobile che tira fuori una parata da urlo. Foschi pesca bene dalla panchina.

Nobile 7; Spedalieri 6,5, Auriletto 6, Riviera 6; Mastromonaco 5,5, Vassallo 6 (dal 22′ s.t. Calì 6,5), Esposito 6, Bonetti 6 (dal 27′ s.t. Delcarro 6), Ghezzi 6,5; Kolaj 6,5 (dal 37′ s.t. Di Nolfo sv), Plescia 6 (dal 22′ s.t. Bocalon 6,5). All. Foschi 6,5.

Arbitro sig. Bogdan Nicolae Sfira 5: gestione dei falli quantomeno rivedibile. E alla fine lascia passare come nulla fosse una trattenuta quantomeno sospetta di Auriletto su Kristoffersen: si sono visti rigori dati per meno, molto meno anche.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio