
Due punti pesantissimi per la Orocash Picco Lecco nel derby contro la Tecnoteam AlbeseVolley. Al “Bione” è andata in scena una gara a dir poco vibrante, che alle biancorosse ha regalato un successo assente da varie settimane contro una delle compagini più attrezzate della Pool Salvezza. Eccezionale anche la prestazione di Giorgia Amoruso: 34 punti messi a terra dalla banda di casa, una gran prestazione che conferma le potenzialità della classe 2006. La distanza rispetto ai piani superiori è rimasta pressoché invariata: le ultime quattro classificate della Pool Salvezza retrocederanno in Serie B1.

La partita
Buon inizio per entrambe le formazioni che giocano punto a punto (8-7): le lecchesi dimostrano maggiore convinzione (18-12) e conducono la partita. Arriva, quindi, un break interessante per Albese (22-17), ma Picco conduce con un buon margine verso un’agevole conclusione del set (25-19). Le comasche partono meglio nel secondo (0-3), confermando il trend grazie a una maggiore efficacia nei fondamentali (2-6) fino a quando Picco non incorre in uno dei black out che hanno contraddistinto la stagione (7-15). Le biancorosse provano a rientrare in partita (15-21), ma il vantaggio consolidato fa la differenza: si chiude 20-25 il secondo set. Il terzo parziale è all’insegna di un maggiore equilibrio (6-8), ma ancora una volta Albese – guidate dall’ex capitana Rebecca Rimoldi – si dimostra più efficace fino al minibreak che rimette in carreggiata le padrone di casa (14-18). Sul finale di set è ancora la compagine ospite a tenere a tamponare il tentativo di rientro (19-25), mettendosi in tasca il primo punto della serata.
Spalle al muro, la Orocash inizia a esprimersi meglio anche in battuta Moroni (4-2) e trovando un piccolo ma prezioso allungo (10-7), utile per gestire con più tranquillità. L’efficacia dell’opposto dalla linea dei nove metri e l’efficacia di Amoruso in attacco (chiuderà con il 37% su 67 tentativi) portano Picco sul massimo vantaggio (16-11), ma in generale la squadra si ritrova all’interno di questo parziale decisivo: sul finale di set Albese si fa minacciosa (21-16), ma Picco non concede il rientro. Si chiude sul 25-19 e si vola al tie break. L’inizio biancorosso è da incorniciare (5-2), le comasche vendono cara la pelle e girano sull’8-6; la partita si accende (11-8), ma è Picco Lecco a chiudere sul 15-12.
«Volevamo la vittoria»
«Vincere in un derby fa sempre molto piacere, volevamo una vittoria. Stasera non bastava la tecnica e lo studio, serviva qualcosa in più. Spero che questa tappa serva per proseguire. Prestazione altalenante, ma bene lo stesso. Mercoledì a Offanengo andremo a caccia di punti», ha commentato coach Gianfranco Milano al termine del match.
«Non ero al top fisicamente dopo un piccolo infortunio alla gamba – ha invece rivelato l’Mvp Giorgia Amoruso -. Ci meritiamo questa vittoria, anche se ovviamente ci sono stati momenti di calo, dal quale siamo uscite concentrandoci sul nostro gioco e non su quello che succedeva dall’altra parte».
Orocash Picco Lecco 3-2 Tecnoteam AlbeseVolley
Parziali: 25-18, 20-25, 19-25, 25-19, 15-12.
Picco Lecco: Mangani 14, Piacentini 11, Moroni 9, Amoruso 34, Atamah 8, Sassolini 3, Napodano (L), Monaco 3, Casari, Mainetti. Non entrate: Gaffuri (L), Severin, Monti. All. Milano.
AlbeseVolley: Grigolo 17, Bernasconi 6, Colombino 25, Baldi, Veneriano 13, Rimoldi, Pericati (L), Longobardi 9, Mazzon 1, Mancastroppa. Non entrate: Tajè, Radice (L), Viganò. All. Chiappafreddo.
Arbitri: Pasquali, Proietti.
Durata set: 26′, 28′, 30′, 32′, 18′; Totale: 134′. Mvp: Amoruso.
Top scorers: Amoruso G. (34) Colombino C. (25) Grigolo L. (17)
Top servers: Longobardi M. (4) Mangani L. (3) Grigolo L. (1)
Top blockers: Piacentini F. (3) Amoruso G. (3) Bernasconi G. (2)
