Seguici

Calcio

Pagelle | Lecco, la vittoria sfugge per fondamentali dettagli. Difesa sugli scudi, davanti poco cinismo. Pergo sugli scudi

Solido il reparto difensivo, con Furlan praticamente inoperoso per tutti e 90′ di gara. Zanellato dà più brio alla manovra, il palo ferma di Di Gesù

Capitan Battistini è stato tra i migliori BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 6,5: primi 20′ di difficoltà, poi bene o male la squadra prende in mano il pallino del gioco e nella ripresa si porta appresso una buona verve. Arrivano tre occasioni nitide, non tre punti che sarebbero stati meritati.

Furlan 6: siamo ai limiti del senza voto.

Martic 6,5: cresce insieme alla squadra, dominando nella sua zona durante la ripresa.

Battistini 6,5: gioca rischiando, considerato che non è al meglio, contro un avversario fastidioso e fisico come Parker. Prova solida, nel finale ha la palla buona ma è senza energie.

Ferrini 6,5: anche lui, come i compagni, si tiene botta nella prima metà del primo tempo e finisce per dominare nella ripresa.

Grassini 5: dà proprio l’idea di giocare con il freno a mano tirato fino in fondo e soffre Capoferri. Esce anzitempo per una noia muscolare.

(dal 33′ pt Di Dio 6,5: nella ripresa è tra i migliori e crea parecchie noie alla retroguardia di casa).

Frigerio 6: primo tempo così così, viene graziato dal guardialinee che sventola sulla zuccata di Tonoli. Anche lui cresce sensibilmente nei secondi 45′.

Marino 5,5: non trova le distanze per servire bene i compagni tra le linee, pagando un approccio non buono di tutta la squadra.

(dal 16′ st Zanellato 6,5: la prima palla è un lancio millimetrico per Sipos che calcia a rete. In generale, un’altra buona mezz’ora).

Kritta 5,5: Tonoli gli chiude gli spazi, ma quando trova la profondità in mezzo non arriva la palla pulita che ti aspetteresti.

(dal 16′ st Cavallini 6: sin troppa verve in alcune situazioni, dalla trequarti mette dentro una palla interessante).

Galeandro 6: chiuso in extremis nel primo tempo, si rende protagonista di un paio di ottimi recuperi sulla trequarti durante la ripresa.

(dal 27′ st Di Gesù 6: scarica una sassata dal limite che trova il palo).

Sipos 6: nel primo tempo la vede con il binocolo, discorso diverso nella ripresa quando diventa tra i più pungenti.

Attys 5,5: primo tempo da insufficienza piena, qualcosina di più nella ripresa pur senza far stropicciare gli occhi.

(dal 16′ st Sene 6: aiuta molto il centrocampo e lancia un paio di ripartenze).

All. Valente 6,5: il Lecco si fa trovare non totalmente pronto nei primi 20′, ma quando trova la quadra la partita diventa fondamentalmente a senso unico. Dalla panchina pesca le risorse giuste: manca solo la stoccata finale.

Pergolettese 6: buon approccio, buona fase difensiva e ripartenze interessanti, ma alla fine Furlan rimane fondamentalmente inoperoso. Nella ripresa c’è quasi solo sofferenza e un pizzico di buona sorte.

Cordaro 6; Lambrughi 6,5, Tonoli 6, Bignami 6, Capoferri 6 (dal 20′ s.t. Olivieri 6); Jaouhari 5,5 (dal 95′ s.t. Stante sv), Arini 5,5, Careccia 6 (dal 20′ s.t. Albertini 6); Patané 6 (dal 20′ s.t. Scarsella 6), Parker 6, Basili 5,5 (dal 43′ s.t. Abubakar sv). All. Curioni 6.

Arbitro sig. Giorgio Bozzetto di Bergamo 4: nel primo tempo si fa prendere dalla mania dell’ammonizione, ma solo per i blucelesti. Nella ripresa estrae pure un cartellino pesante per Bignami che compie un fallo volontario sì, ma con il piede ben puntato nel terreno. Questo senza scendere nella gestione dei falli e dei recuperi, pessima. Inadeguato.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio