Seguici

Calcio

Pagelle | Furlan fa la star di un Lecco che si spegne presto. L’Alcione cresce e mastica amaro

Scontata l’assegnazione del premio di migliore in campo: il portiere bluceleste disputa un ultimo quarto di gara da incorniciare, il rigore è la ciliegina. Il lecchese Bonaiti brilla per leadership tra gli orange

Jacopo Furlan BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 6: primi 20′ di spessore e qualità, poi l’Alcione trova le contromisure e finisce il cinema. Nel finale c’è una fiammatina, ma senza la serata da star di Furlan parleremmo di una prestazione negativa.

Furlan 8,5: sarebbe stato da 7,5 fino al rigore di Samele, che evidentemente gli regala un bonus pesante nella valutazione. Attento nel primo tempo, compie una doppia parata importante prima della murata finale.

Polito 6: una sola sbavatura in 95′ all’interno di una serata potenzialmente scivolosa e non solo per il campo. Visto di peggio, sicuramente.

Battistini 6,5: serata da sufficienza piena, poi sul finire della gara pianta la scivolatona a centrocampo e rompe un contropiede potenzialmente doloroso.

Ferrini 6: Morselli è un bel peperino e di palloni gliene pervengono tanti. Lo contiene.

Kritta 6: parte bene, cala alla distanza. Non nel suo periodo più luccicante.

Zanellato 5,5: l’inizio è promettente, poi l’Alcione trova tempi e distanze – chiudendo così le linee più interessanti – e diventa opaco.

(dal 16′ st Di Gesù 5,5: il primo pallone lo perde malamente e lancia il contropiede del milanesi, nel finale serve bene Polito sulla fascia e da lì nasce una potenziale buona occasione).

Marino 5,5: anche lui va in sofferenza appena l’Alcione trova le contromisure. Una bella accelerazione nel finale e poco più.

Cavallini 6: parte bene (correndo come un cavallo, direte voi), poi viene raddoppiato e limitato. Comunque un positivo debutto dal primo minuto tra i pro’.

(dal 16′ Di Dio 5,5: ha la palla buona dal limite, ma preferisce rischiare un ginocchio per tirare di destro piuttosto che calciare con il sinistro).

Galeandro 5: entra bene dalla panchina, fatica parecchio di più dal primo minuto. Nella ripresa ha una quarto d’ora di blackout e Valente lo toglie.

(dal 30′ st Anderson 6: fondamentalmente tocca due-tre palloni).

Sipos 5,5: la bella rovesciata all’inizio, poi Pirola gli lascia le briciole. Non fortunato quando un cattivo rimbalzo contribuisce a vanificare una ripartenza interessante.

Sene 5,5: si sbatte quando la palla ce l’ha il Lecco, stavolta è un po’ più pigro in fase difensiva. Serata non da buttare, ma poco graffiante.

(dal 30′ st Attys 4,5: il fallo che regala un rigore insperato all’Alcione è disarmante. Nel finale ha una palla interessante in area, ma esce un tiro strozzato che non rende onore alla sua balistica).

All. Valente 6: formazione coraggiosa e rischiosa che lo ripaga per 20′, poi si esauriscono effetto sorpresa e ritmo. I cambi non danno, anzi stavolta tolgono qualcosa. Gli episodi stavolta dicono bene ed esce un punto che per la classifica è pure roba da non buttare.

Alcione Milano 6,5: non c’è il minimo dubbio sulla squadra che avrebbe meritato di fare bottino pieno, ma trovarsi di fronte un portiere in serate del genere fa parte delle eventualità. Bonaiti trascina e tiene compatta la squadra, correndo a consolare Samele quando sbaglia il rigore: bluceleste doc, capitano vero per gli orange.

Agazzi 6,5; Chierichetti 6, Pirola 6,5, Stabile 6, Dimarco 6; Bright 6,5, Renault 6, Bonaiti 7; Invernizzi 6; Morselli 6,5 (dal 23′ s.t. Palombi 6), Marconi 5,5 (dal 26′ s.t. Samele 5). All. Cusatis 6,5.

Arbitro sig. Leonardo Di Mario di Ciampino 5: non fischiare quel rigore era impossibile, rimangono pure un paio di dubbi (uno per parte) sul altrettanti episodi in area. Più che altro sbaglia almeno un terzo delle chiamate sui falli, finendo per fischiare a casaccio.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio