
Panoramica dei campionati regionali nei quali sono impegnate le nostre squadre. La Carpe Diem Wbt Calolzio batte Paderno Dugnano 73-68 e prosegue nella sua striscia positiva. L’allungo nel terzo periodo, per poi resistere al rientro degli ospiti. Così coach Ivano Perego: «Questa non è la nostra pallacanestro, dopo il 20-10 pensavamo fosse finita ma loro ci hanno creduto fino alla fine. Abbiamo pagato un po’ di rilassamento dopo la vittoria di settimana scorsa contro Erba».
Sempre in Dr1, nel girone Est C bella vittoria del Civitz sull’Asm 70 Morbegno, 82-74. Per Castagna 20 punti, in doppia cifra anche Rotta (12) e Galli (10). Il Nibionno cede in casa 66-59 al Team 86 Villasanta. Nel girone Est D l’Ars Rovagnate vince 92-82 dopo un supplementare sul campo della Virtus Desenzano e coglie la sesta vittoria stagionale.
In Dr2 perde fra le mura amiche il Centro Basket Pescate al cospetto della Visconti Brignano 65-51, restando così al penultimo posto della classifica con soli 8 punti.
Blucelesti alla migliore prova dell’anno
Dr3, riprende la sua corsa il Basket Lecco, capace di espugnare il parquet della capolista Dalmine 72-58. Decisivo l’allungo bluceleste nel terzo quarto, che consente di gestire il finale di gara. Grazioli top scorer tra i ragazzi di coach Massimo Meneguzzo con 18 punti. Due i derby lecchesi nella 7^ giornata di ritorno: la Np Olginate passa 64-59 sul campo dell’Aurora San Francesco, il Gruppo Sportivo Due Vi Galbiate piega i Rhinos Robbiate 61-58.
Questo l’ultimo turno disputato in Dr4: Sportiva Sondrio-Colombo Ars Rovagnate 73-61; Osnago Basket-Pol. Cg Valmadrera 56-58; Pol. Lierna-Pol. Monticellese.
In Serie C femminile la Lecco Basket Women torna al successo superando la Vomm Impianti Trezzano 64-59, mentre il Nibionno piazza una bella vittoria sul Basket Più Rezzato 66-39 e risale la china.
