
Campionati regionali e impegni delle squadre lecchesi. Nove successi di fila in Dr1: la Carpe Diem Calolzio ha piegato anche la Pob Binzago al termine di un match combattuto, dopo un supplementare: 79-75. Gran partita di Butti, 19 punti.
«Se qualcuno pensava che fossimo in vacanza, si sbagliava; pur non contando nulla al fine della classifica, i miei ragazzi si sono dimostrati sempre sul pezzo» è il commento di coach Ivano Perego.
Sempre nel girone Est C, il Civitz coglie un’altra bella vittoria 77-75 in casa della Pall. Cabiate. In cinque giocatori mettono a referto 68 punti: capitan Castagna ne segna 15. Nibionno coglie il successo su La Sportiva Sondrio 63-57. Nel girone D l’Ars Rovagnate cede fra le mura amiche alla Pellico Verolanuova 65-72.
In Dr2 il Cb Pescate batte Brembate Sopra 87-85 e sale a quota 10 punti in classifica.
Derby a senso unico
Dr3: straordinaria vittoria del Basket Lecco che travolge una Np Olginate in crisi, 78-33 al Bione, con un secondo periodo in cui la differenza è stata netta con un parziale clamoroso a favore dei blucelesti di coach Massimo Meneguzzo. «Faccio i complimenti più sinceri al Lecco che ha giocato una splendida partita evidenziando i grandi progressi compiuti, grazie anche ad alcuni innesti importanti in questo campionato, merita di compiere il salto di categoria – ha spiegato coach Stefano Cattani – Peccato per il fatto che siamo arrivati a questa partita decisamente con una formazione rimaneggiata, fra l’altro con l’assenza di Manzoni, il nostro top scorer, a causa di un attacco influenzale». Nel Lecco grande prova di Torri, autore di 24 punti a suona di triple.
I Rhinos Robbiate espugnano il parquet di Osio Sotto 67-61, il Galbiate batte 57-50 l’Us San Pellegrino Basket 57-50 mentre l’Aurora San Francesco cede in casa 71-52 alla Bolliti Almenno.
Ultimo turno disputato in Dr4, a due giornate dalla conclusione della stagione regolare: Pol. Cg Valmadrera 60-48; Arosio Il Gigante-Pol. Monticellese 50-45; Maja Digital Printing Figino-Polisportiva Rovinata 64-49; Pol. Lierna-Osnago Basket 61-57.
