
La Lega Pro ha ufficializzato le date della fase finale del campionato di Serie C 2024/2025. Con il comunicato pubblicato il 31 marzo sono stati resi noti i calendari dei play off e dei play out che determineranno la quarta squadra promossa in Serie B e le formazioni che retrocederanno in Serie D.
Il calendario completo della post-season
Ecco tutte le date ufficiali della fase finale del campionato:
FASE TURNO DATA PLAY OFF Fase Play Off del Girone 1° Turno – Gara unica Domenica 4 maggio 2025 2° Turno – Gara unica Mercoledì 7 maggio 2025 Fase Play Off Nazionale 1° Turno – Andata Domenica 11 maggio 2025 1° Turno – Ritorno Mercoledì 14 maggio 2025 2° Turno – Andata Domenica 18 maggio 2025 2° Turno – Ritorno Mercoledì 21 maggio 2025 Final Four Semifinali – Andata Domenica 25 maggio 2025 Semifinali – Ritorno Mercoledì 28 maggio 2025 Finale – Andata Lunedì 2 giugno 2025 Finale – Ritorno Sabato 7 giugno 2025 PLAY OUT Gara di Andata Sabato 10 maggio 2025 Gara di Ritorno Sabato 17 maggio 2025
Confermato il VAR per play off e play out
Per il secondo anno consecutivo il VAR sarà presente in tutta la fase playoff e playout della Serie C NOW in programma a maggio e giugno e nella doppia sfida finale della Coppa Italia in calendario il 25 marzo e l’8 aprile. Anche nella stagione 2024-25 la fase post season della Serie C, quella più emozionante e che ha fatto registrare nuovi record di spettatori lo scorso anno, sarà quindi caratterizzata dalla presenza di una tecnologia di fondamentale importanza per i direttori di gara.
È arrivata a inizio 2025 dal Consiglio Direttivo della Lega Pro l’approvazione del progetto che prevede l’uso della tecnologia per oltre quaranta partite. Una scelta che va in continuità, dunque, rispetto allo scorso campionato, il primo in cui lo strumento del VAR è stato utilizzato per un numero così grande di partite in Serie C.
La situazione nel girone A a quattro giornate dalla fine
A quattro giornate dal termine della stagione regolare, la situazione nel girone A vede il LR Vicenza in testa con 77 punti, seguito dal Padova a quota 76. Le due squadre stanno lottando per la promozione diretta in Serie B sin dalle prime battute, mentre la terza classificata accederà direttamente alla fase nazionale dei play off.
Per quanto riguarda la zona play out, la situazione è ancora da definire: il Lecco è attualmente fuori dalla zona calda con 37 punti. I blucelesti, che questa sera affronteranno la Giana Erminio nel posticipo del 34° turno, hanno bisogno di punti per blindare la permanenza in categoria; l’Atalanta U23 e la Pro Patria recupereranno il loro incontro mercoledì 2 aprile alle 18:30 dopo il rinvio richiesto dai nerazzurri per la presenza di alcuni giocatori nelle nazionali giovanili.
Ricordiamo che i play out si disputano solamente se tra le squadre coinvolte (16ª-19ª e 17ª-18ª) il distacco è di otto o meno punti. In caso di distacco superiore a nove punti, la squadra meglio classificata si salva automaticamente.
