Seguici

Calcio

Lecco all’esame Padova: blucelesti a caccia di punti salvezza contro la vicecapolista. Valente: «Animale ferito è sempre pericoloso»

Lunedì sera all’Euganeo una sfida cruciale per gli uomini di Valente, ancora alla ricerca del primo successo esterno stagionale. La seconda della classe deve rispondere al Vicenza dopo il sorpasso

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Il Lecco si prepara ad affrontare una delle trasferte più complicate della stagione. Lunedì sera, con calcio d’inizio alle 20:30, i blucelesti scenderanno in campo allo stadio Euganeo per sfidare il Padova, formazione che occupa attualmente il secondo posto in classifica dopo essere stata recentemente sorpassata dal LR Vicenza in una tappa cruciale del lungo duello per la vetta. La squadra guidata da Federico Valente cerca punti preziosi per blindare la salvezza, in una posizione di classifica che vede i lariani al tredicesimo posto con 40 punti, ancora non del tutto tranquilli. Di fronte, un avversario temibile che in casa non ha ancora conosciuto sconfitta e che vorrà certamente riscattarsi dopo aver visto sfumare il primato nonostante un vantaggio che era arrivato fino a 10 punti sui rivali biancorossi vicentini.

Il dato più significativo per il Lecco è rappresentato dal rendimento esterno: i blucelesti non vincono fuori casa dal 29 ottobre 2023, quando espugnarono il Barbera di Palermo con il risultato di 1-2. Era ancora il girone d’andata e la squadra militava in Serie B. Da allora, soprattutto delusioni lontano dal Rigamonti-Ceppi. Il match d’andata tra le due squadre si concluse con un netto 0-3 in favore dei veneti, risultato che tuttavia fu accompagnato da numerose polemiche per la direzione arbitrale del signor Mirabella. La prestazione del direttore di gara sollevò non poche contestazioni, con i lecchesi che lamentarono in particolare la mancata concessione di due rigori definiti solari nel corso del primo tempo e non solo. Quella ferita è ancora aperta nell’ambiente bluceleste, che cercherà riscatto in questa difficile uscita contro una squadra determinata a dare battaglia fino alla fine della stagione regolare.

Verso Padova-Lecco, l’intervista prepartita di mister Federico Valente

Mister, il Padova è “disperato”: un bene?
«Ci sono ancora quattro partite per tutti, io sono il primo a pensare che un animale ferito sia pericoloso perchè avranno la bava alla bocca e non vorranno rischiare di andare a meno quattro dal Vicenza. Dovremo essere affamati».

Arrivate moralmente bene a questa partita:
«Come allenatore vuoi avere tutti in campo, Ferrini si è rimesso in gruppo e qualcuno era acciaccato perchè abbiamo lavorato duro in questi giorni. La vittoria di lunedì è stata molto importante per la testa, ci ha dato la conferma di essere sulla via giusta: chi si rilassa è su quella sbagliata, lo ribadisco. C’è massima concentrazione verso ciò che ci aspetta lunedì sera, tutti stanno combattendo per il posto».

Non c’è un’avversaria tranquilla tra le vostre:
«Ogni partita è importante, di facili non ce ne sono. Io scendo in campo per dare energia massima, provo a trasmetterlo ai ragazzi e hanno capito che la crescita personale aiuta la crescita del gruppo. Ogni partita sarà presa con la massima concentrazione».

Andreoletti vi teme? Era qui lunedì:
«Si prepara al massimo per ogni partita e ha avuto la possibilità di essere qui perché le immagini che ci vengono date non permettono la visione di quello che ci serve. Non la vedo come una cosa esagerata, è un professionista. Temo il Padova? Scendere in campo con paura non aiuta».

Come ti spieghi il loro “crollo”?
«Hanno una qualità immensa, il mister fa un lavoro molto importante ma la mente svolge un ruolo cruciale. Avevano tanti punti di vantaggio, ora sono secondi ma la situazione si può ribaltare ancora a loro favore. Sono forti singolarmente e come gruppo».

300 persone allo stadio:
«Apprezzo molto il cambiamento del vento e il sostegno del pubblico. Ho chiesto una squadra da battaglia e poi abbiamo fatto dei risultati: bisogna completare questo percorso, ho chiesto questo allenamento aperto per far riunire tutti con la gente, è troppo importante che tutte le componenti siano unite per far bene».

Manca sempre la prima vittoria in trasferta:
«Sarebbe la prima vittoria per noi e la prima sconfitta per loro, dove posso firmare?».

Al tuo arrivo ti aspettavi di essere a questo punto?
«Mi aspettavo di arrivare alla salvezza, diretta o ai play out. Fino all’arrivo della matematica, io non mollo di un centimetro».

Sulla designazione arbitrale:
«In Italia si parla sempre di queste cose, provo a essere sempre corretto con loro perché hanno un compito difficile. Non sono preoccupato, se lo fossi sarebbe un male: sono fiducioso e coraggioso».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio