Seguici

Calcio

Il Lecco soffre ma piega l’Albinoleffe e ipoteca la salvezza

In una partita “sporca” e lottata, i blucelesti trovano il vantaggio con Battistini e reagiscono subito al gol del pareggio con Frigerio. Se la Triestina non batterà il Padova sarà matematica permanenza in categoria

Frigerio segna il gol del 2-1 (foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Un passo fondamentale, forse decisivo per la salvezza. Il Lecco batte 2-1 l’Albinoleffe soffrendo al Rigamonti Ceppi, in una giornata non certo brillante e con scelte in corso di Valente non all’altezza delle uscite precedenti. In sintesi, una vittoria dal peso specifico enorme. Basterà che la Triestina non batta il Padova domenica e arriverà la matematica permanenza in categoria.

Mister Valente conferma il suo 3-5-2 con Kritta costretto a fare il braccino a sinistra in difesa per le assenze di Marrone e Ferrini. Per il resto, formazione ormai collaudata.

Bella azione del Lecco da recupero di Marino dopo un minuto, Sipos di tacco per l’inserimento di Galeandro che perde un tempo di gioco e calcia addosso a Marietta. Clamorosa occasione al 5′ con la splendida intuizione di Kritta che mette Sipos davanti a Marietta, ma il bomber bluceleste la sparacchia sul portiere.

Primo lampo dell’Albinoleffe al 16′ dalla punizione di Fossati: tenta di concludere Parlati, murato, quindi Ambrosini strozza il tiro a lato. La fase centrale del primo tempo è davvero bruttina, con molti errori da una parte e dall’altra e nessuna azione degna di nota.

Segnali di risveglio degli ospiti al 37′ con il cross da sinistra che trova la spizzata di Longo: fuori di un paio di metri. Dal corner è lo stesso centravanti degli orobici a saltare, palla in curva. Punizione pericolosa al 41′, bassa e veloce, per fortuna senza deviazioni a ingannare Furlan.

Secondo tempo: subito il vantaggio

Pronti, via, buon contropiede degli ospiti con Parlati che arriva a calciare dai venti metri, alto sopra la traversa. Dal corner, al 50′, arriva il gol del vantaggio bluceleste: Kritta crossa in mezzo all’area, c’è una spizzata di un difensore orobico per Galeandro che dal limite dell’area piccola calcia in diagonale sul portiere; sulla respinta va Battistini che con grande senso del gol insacca l’1-0.

Al 57′ ottima circolazione di palla del Lecco che per un paio di minuti tiene l’Albinoleffe nella sua area, Cavallini colpisce di testa fiacco per Marietta. Al 61′ buona palla per Zoma che, da posizione invitante a destra, svirgola in curva. Il Lecco perde il controllo delle operazioni e va un po’ in sofferenza.

Al minuto 65, ancora una volta da calcio d’angolo, palla mossa bene sul secondo palo dove Borghini arriva a incornare benissimo incrociando il pallone all’angolino. Tutto da rifare, è 1-1. Poco dopo, Agostinelli calcia di prima intenzione col mancino: altissimo. Valente mette mano ai cambi solo al 71′: Kristoffersen e Grassini per Galeandro e Cavallini.

Da una serie di corner per gli ospiti arrivano altri brividi: Longo calcia fortissimo, palla che fa la barba al palo. Ma il Lecco ha mille vite in questa partita: pallone recuperato al limite da Zanellato, imbeccata per Sipos che da sinistra la mette in mezzo, dove Frigerio interviene con i tempi giusti per insaccare il 2-1.

Valente cerca la via del centrocampo di qualità negli ultimi dieci minuti: dentro Mendoza e Di Gesù, fuori Marino e Zanellato. Ma il Lecco si fa schiacciare e va in sofferenza. Da punizione, all’89’, interessante conclusione di Battistini con l’esterno, a lato di poco. Dall’altra parte sforbiciata di Parlati, alta.

Al 94′ Grassini si divora in contropiede il gol del 3-1: lanciato da solo contro Marietta in uscita, riesce a mettere il pallone fuori. Finisce comunque con un successo liberatorio e cruciale.

Calcio Lecco 2-1 Albinoleffe (0-0)

Marcatori: 6′ st Battistini (L), 21′ st Longo (A), 30′ st Frigerio (L).

Lecco (3-5-2): Furlan; Martic, Battistini, Kritta; Di Dio, Frigerio, Zanellato (35′ st Mendoza), Marino (35′ st Di Gesù), Cavallini (26′ st Grasini); Galeandro (26′ st Kristoffersen), Sipos (Fall, Dalmasso, Di Bitonto, Anderson, Attys, Stanga, Ferrini, Anastasini, Polito). All. Federico Valente.

Albinoleffe (3-5-2): Marietta; Baroni, Potop, Borghini; Barba (14′ st Munari), Agostinelli (39′ st Zanini), Fossati, Parlati, Ambrosini (31 st Mustachio); Longo, Zoma (Facchetti, Taramelli, Giannini, Zambelli, Astrologo, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Bosia). All. Giovanni Lopez.

Arbitro: Marco Peletti di Crema. Ass: Antonino Junior Palla di Catania; Stefano Vito Martinelli di Potenza. IV uomo: Gabriele Framba di Torino.

Note. Spettatori: circa 3.000. Ammoniti: Lopez, Borghini. Angoli: 4-8.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio