
Quella di giovedì 10 aprile sarà una giornata che rimarrà impressa nella memoria del Judo Club Samurai Lecco. La storica società marziale di via alle Villette ha avuto l’onore di ospitare Ezio Gamba, leggenda del judo italiano e mondiale, per una giornata interamente dedicata alla condivisione della sua immensa esperienza con i judoka lecchesi di tutte le età.
Una giornata suddivisa in tre intense sessioni
La giornata è stata scandita da tre diverse sessioni di allenamento, ciascuna dedicata a una fascia specifica di atleti. Il pomeriggio è iniziato alle 17:00 con quaranta bambini entusiasti di imparare dal maestro che ha scritto la storia del judo italiano. Alle 18:30 è stata la volta di preagonisti e agonisti, con altri quaranta atleti desiderosi di carpire i segreti tecnici dell’ex campione olimpico.
«Un pomeriggio e una serata storici per noi», ha commentato il maestro Gerolamo Pirola, presidente dell’A.S.D. Judo Club Samurai Lecco. «Essere riusciti come società ad averlo solo per noi è stato veramente un grande traguardo. Con la sua maestria e umiltà ha guidato ben tre allenamenti creando attenzione ed entusiasmo in tutti i presenti».
Esami di passaggio di cintura con un esaminatore d’eccezione
La serata si è conclusa alle 20:30 con l’allenamento del gruppo judo amatori, durante il quale Gamba ha accettato il ruolo di esaminatore per otto atleti pronti al passaggio di grado. Sotto l’occhio vigile del maestro, cinque judoka hanno conquistato la cintura verde, uno la cintura blu e due la cintura gialla.
«Solo grande emozione per i ragazzi ricevere il diploma con la nuova cintura dal campione Ezio Gamba», ha aggiunto Pirola. «Una giornata davvero indimenticabile per tutta la nostra associazione».
Una leggenda del judo mondiale
Ezio Gamba rappresenta una delle figure più importanti del judo italiano e internazionale. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca 1980 e argento a quelle di Seul 1984, ha collezionato numerosi titoli mondiali ed europei nel corso della sua carriera agonistica. Dopo aver guidato per quasi un decennio la nazionale russa come direttore tecnico, incarico interrotto con l’inizio della guerra in Ucraina, Gamba ha recentemente tentato la corsa alla presidenza della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), uscendo sconfitto con il 44% dei voti contro Giovanni Morsiani.
Mezzo secolo di tradizione marziale a Lecco
Il Judo Club Samurai Lecco è stato fondato nel 1971, quando si spostò da via Legnano alla sede di via alle Villette 10 per volontà di Athos Airoldi, Tiziano Crippa, Giovanni Riva, Felice Ciceri, Luigi Portaluppi, Luigi Cogliardi e Gian Battista Gatti.
Una storia di eccellenza quella del club lecchese, che nel tempo ha ampliato la propria offerta includendo, oltre al judo, anche karate (dal 1972), aikido (dal 1996) e difesa personale (dal 2003). Sotto la guida dell’instancabile maestro Gerolamo Pirola, il club ha partecipato a oltre mille competizioni nei suoi cinquant’anni di attività e oggi conta sezioni anche a Canzo, Asso, Merone, Villa San Carlo, Ballabio e Malgrate.
La giornata con Ezio Gamba rappresenta un altro capitolo importante nella storia di questa società che continua a promuovere i valori del judo e delle arti marziali sul territorio lecchese.
