
La Calcio Lecco 1912 è salva. La vittoria del Padova sul campo della Triestina (0-1) ha fatto materializzare la condizione necessaria dopo il successo ottenuto ai danni dell’Albinoleffe nella giornata di sabato: i biancoscudati si sono regalati il controsorpasso in vetta ai danni del LR Vicenza (2-1 sul campo della Virtus Verona) e hanno fissato la linea della salvezza da quota 43 punti in su. Trovandosi a +7 sulla Triestina quartultima in classifica, il Lecco nel peggiore dei casi potrebbe arrivare quintultimo, ma solo se la Pro Vercelli riuscisse a ricucire lo strappo e a ribaltare la differenza reti (-9). Ma, in ogni caso, essendo il Caldiero Terme distante 16 punti, il gap finale sarebbe in ogni caso superiore ai 9 punti, per cui il playout come da regolamento non sarebbe previsto.
Con 180′ ancora da giocare, a Caldiero e contro l’Atalanta U23, in casa bluceleste si può – deve, anzi – iniziare a programmare la stagione 2025/2026 dopo le sofferenze di quella che ha fatto seguito alla retrocessione dalla Serie B, che per un periodo si troppo largo hanno messo in dubbio anche la conquista dell’obiettivo minimo. Il primo tassello? Il nutrito gruppo di elementi che hanno un contratto con scadenza dal 2026 in avanti, mister Valente e il suo staff compresi.

