
Non bene sul campo, decisamente meglio sugli spalti. La febbre del calcio ha continuato a contagiare Lecco e lo farà anche in vista dell’ultima partita casalinga della stagione 2024/2025, che vedrà i blucelesti affrontare l’Atalanta Under 23 venerdì 25 aprile alle 16:30. L’entusiasmo dei tifosi lecchesi si manifesta nei numeri della prevendita, con oltre 3.000 posti già occupati e diversi settori che hanno fatto registrare il tutto esaurito. Le ultime informazioni indicano che non sono più disponibili tagliandi per la Curva Nord, tradizionale cuore pulsante del tifo organizzato, così come per la parte centrale dei Distinti, anche grazie alla promozione speciale lanciata dalla società. Esauriti anche i posti in Tribuna Laterale sinistra, segno dell’affetto che i sostenitori blucelesti intendono dimostrare alla squadra nell’ultimo appuntamento stagionale al “Rigamonti-Ceppi”.
Le opzioni ancora disponibili
Per chi desidera assistere all’incontro, restano disponibili biglietti sulle “spalle” dei Distinti, dove la società ha varato una promozione speciale: 10 euro per il biglietto intero, 5 euro per le categorie con diritto a riduzioni (donne e over 65), mentre l’ingresso sarà gratuito per i nati dal 2007 in avanti. Ancora posti disponibili anche nelle altre zone della Tribuna (Laterale destra e Centrale), mentre il settore ospiti ha registrato finora 23 presenze per sostenere la seconda squadra nerazzurra dell’Atalanta. La prima squadra, tra l’altro, non giocherà per la tragedia che ha colpito il Lecce nella mattinata di giovedì.
INTERO RIDOTTO Tribuna d’Onore € 50 – Tribuna Centrale € 32 € 26 Tribuna Laterale € 26 € 20 Distinti € 10 € 5 (gratis i nati dal 2007) Curva Nord e settore ospiti € 10 –
Il ritorno di Lepore
Poco prima del fischio d’inizio si rivedrà Franco Lepore, che scenderà sul terreno di gioco per un omaggio. Il jolly bluceleste, grande protagonista soprattutto della storica promozione in Serie B del 2023, quando il Lecco sorprese tutti nei playoff, riceverà il saluto del pubblico di casa. Un riconoscimento che segue quelli già tributatigli nelle scorse settimane allo stadio “Franco Ossola” di Varese e al “Via del Mare” di Lecce, altre piazze nelle quali il calciatore ha lasciato un segno importante.

La situazione di Lepore è stata al centro di un curioso caso di mercato nei mesi scorsi. Nonostante l’annunciato trasferimento all’Al-Ittifaq negli Emirati Arabi Uniti, l’operazione non si è concretizzata a causa di problemi nella compilazione del transfer internazionale. Il documento, rifiutato dalla FIGC, non è stato correttamente completato entro l’11 febbraio, data di chiusura del calciomercato emiratino.
Di conseguenza, il 39enne non ha mai formalmente lasciato il Lecco, pur avendo firmato un contratto mai depositato con il club arabo, e tornerà a calcare il campo del “Rigamonti-Ceppi” seppur non nelle vesti di giocatore. La società bluceleste, infatti, aveva operato scelte nette a gennaio, separandosi da quasi tutti i senatori del biennio 2022-2024, con le sole eccezioni di Battistini e Marrone. Più in generale quella di venerdì sarà la giornata dedicata anche al saluto di una piazza che non ha mai fatto mancare il proprio supporto pur attraversando una stagione decisamente complessa, soprattutto per quanto riguarda le gare esterne.
