La prima edizione della Festa Bluceleste ha colorato, mercoledì pomeriggio, il campo del “Rigamonti-Ceppi”, trasformando lo stadio in un punto d’incontro tra le tante generazioni. Un evento che arriva nel bel mezzo del periodo d’oro per le giovanili. Per quanto riguarda la sezione femminile, l’Under 13 ha vinto il Campionato Invernale con due giornate d’anticipo ed è attualmente al 3° posto nel campionato primaverile, l’Under 15 ha chiuso al 3° posto il campionato Invernale ed è nella medesima posizione nel campionato primaverile, l’Under 17 ha vinto il campionato Invernale con due giornate d’anticipo ed è in terza piazza nel campionato primaverile, mentre la prima Squadra di mister Brumana e arrivata al 10° posto del campionato unico di Promozione con la rosa più giovane dell’intera categoria.
Una giornata di sport e condivisione
La manifestazione, durata un paio d’ore, ha visto la partecipazione di tutti i giovani calciatori e le giovani calciatrici del vivaio bluceleste, dalle fasce più giovani dell’attività di base fino a chi sta nell’area agonistica. La giornata si è sviluppata in due momenti principali: nella prima parte i protagonisti sono stati i bambini, coinvolti in divertenti attività ludico-sportive insieme ad alcuni giocatori della prima squadra, mentre nella seconda fase sono entrati in campo i ragazzi più grandi per le presentazioni ufficiali e le premiazioni.
L’evento ha visto la presenza delle famiglie dei giovani atleti e degli sponsor, creando un’atmosfera di festa e comunità attorno ai colori sociali. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente Aniello Aliberti, che ha diretto le operazioni parlando al microfono.
I giudici speciali
A rendere ancor più significativa la giornata è stata la presenza di numerosi calciatori della prima squadra, che hanno partecipato attivamente ai giochi e alle premiazioni. Jacopo Furlan, Julian Kristoffersen, Alessandro Galeandro, Anderson, Jacopo Dalmasso, Marwane Kritta e Davide Grassini hanno interagito con i giovani atleti, firmando autografi e consegnando personalmente le maglie ufficiali ai ragazzi premiati. Anche lo staff tecnico ha partecipato all’evento, con mister Federico Valente e il suo collaboratore Martin Kiener che hanno osservato con interesse i giovani talenti in campo e partecipato attivamente con il loro incitamento.
I premiati
Tra le personalità presenti all’evento anche il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale: un intervento arrivato dopo le recenti discussioni che hanno coinvolto il primo cittadino proprio sulle questioni legate alla società calcistica.
Durante la cerimonia di premiazione sono è stata consegnata una medaglia a tutti gli atleti e le atlete presenti, messa al collo da Aniello Aliberti, Angelo Battazza, Fabiana Maddaluno (manager Legea Hub Lecco), Paolo Salvato (amministratore delegato Fiocchi Munizioni), Paolo Valassi (titolare Valassi FeF), Roberto Morganti (amministratore delegato Morganti Insurance Brokers) e Alessandro Negri (presidente Sala Galbiate 1976). Il patron ha voluto al suo fianco tutto lo staff di via Don Pozzi per una foto ricordo, dopodiché l’evento si è concluso con una merenda condivisa, in un clima di festa che ha lasciato spazio a sorrisi e buonumore.
Foto Eduard Huiala e Matteo Bonacina.
