Seguici

Calcio

Lecco U15, domenica la semifinale contro il Perugia: in palio la finale scudetto

Al “Rigamonti-Ceppi” la gara d’andata che può aprire le porte del sogno tricolore: gli umbri favoriti dal regolamento in caso di parità. Ci si gioca un pezzo di stagione

Mister Alessandro Vicinanza Toscano
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Domenica 8 giugno alle ore 11:00 lo stadio “Rigamonti-Ceppi” si preparerà a vivere un’altra giornata storica per il calcio giovanile lecchese. L’Under 15 guidata da mister Alessandro Vicinanza Toscano affronta il Perugia nella gara d’andata delle semifinali del campionato nazionale Serie C, un appuntamento che potrebbe aprire definitivamente le porte della finalissima tricolore. La sfida contro gli umbri rappresenta l’ennesimo esame di maturità per una formazione che ha già dimostrato di saper reggere la pressione delle fasi decisive della competizione. Dopo aver eliminato con autorevolezza Rimini e Albinoleffe, i blucelesti si trovano ora a dover affrontare un avversario di primissimo livello, capace di arrivare fino a questo punto nonostante le difficoltà incontrate nei quarti di finale contro il Pescara. Gli umbri hanno strappato la qualificazione grazie al miglior piazzamento nella fase regolare nonostante la rimonta subita al ritorno contro gli abruzzesi. Una situazione che testimonia l’equilibrio generale di questa competizione e l’importanza di ogni singolo dettaglio.

Il peso del regolamento

Una delle peculiarità di questa semifinale riguarda il meccanismo previsto dal regolamento per dirimere eventuali situazioni di parità al termine 160 minuti complessivi delle due gare (si giocano 40′ per tempo). Nel caso in cui non dovesse emergere un vincitore al termine dei tempi regolamentari di andata e ritorno, le squadre dovranno disputare due tempi supplementari da 10 minuti ciascuno nell’ultima partita giocata. Qualora la situazione di equilibrio dovesse persistere anche dopo i tempi supplementari, si qualificherebbe automaticamente alla finale il Perugia in virtù del miglior coefficiente di punti per partita ottenuto nella stagione regolare. Gli umbri possono infatti vantare una media di 2,65 punti a gara contro i 2,57 del Lecco, una differenza minima ma che potrebbe rivelarsi decisiva in caso di perfetto equilibrio tra le due formazioni. Il Lecco ha dominato il girone A, mentre il Perugia si è imposto nel girone C, dimostrando come entrambe le formazioni abbiano meritato sul campo questo prestigioso confronto.

La società ha predisposto l’apertura della Tribuna con un biglietto d’ingresso fissato a 5 euro. Il calendario prevede il match di ritorno una settimana dopo in terra umbra, con orario e data ancora da definire. La finale, invece, sarà in gara secca nel Lazio: il Lecco insegue un titolo nazionale dal 2006, quando i Giovanissimi guidati da Romeo Busselli vinsero lo scudetto di categoria al culmine delle finali disputate ad Anzio.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio