Seguici

Calcio

Lecco U15, pokerissimo al Perugia: finale nazionale più vicina

I blucelesti dominano 5-1 la semifinale d’andata con una prestazione convincente. Doppiette di Mastromarino e Casagrande, ora il ritorno in Umbria

Il Lecco in mezzo al campo BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 5 minuti

La strada verso la finale nazionale del campionato Serie C Under 15 si tinge sempre più di bluceleste. Al “Rigamonti-Ceppi” il Lecco ha conquistato una vittoria fondamentale battendo 5-1 il Perugia – vincitore del girone C – nella semifinale d’andata, ipotecando così il passaggio del turno grazie a una prestazione di carattere e qualità tecnica. La formazione di mister Alessandro Vicinanza Toscano ha saputo interpretare al meglio gli ottanta minuti di gara, costruendo il successo nei primi venti minuti del primo tempo per poi amministrare il vantaggio nella ripresa, quando gli umbri hanno tentato una reazione che si è rivelata insufficiente.

Un primo tempo da incorniciare

L’avvio di gara ha subito messo in evidenza le intenzioni del Lecco, determinato a sfruttare il fattore campo per costruire un risultato che potesse indirizzare la doppia sfida. Al 4′ minuto Casagrande ha già testato i riflessi del portiere perugino con una conclusione dal limite dell’area, anticipando quello che sarebbe diventato un monologo bluceleste. Il vantaggio è arrivato al 9′ minuto con Mastromarino, bravo a sfruttare un calcio d’angolo dalla destra vincendo un rimpallo al limite dell’area piccola e scaricando in fondo al sacco. Il gol dell’1-0 ha liberato la squadra di casa, che ha continuato a spingere sull’acceleratore trovando il raddoppio quattro minuti dopo.

La rete del 2-0 porta la firma di Casagrande, protagonista di un’azione corale iniziata dalla sponda sinistra con Valente che ha crossato con il sinistro. Il portiere del Perugia ha respinto verso il centro dell’area, ma il numero 9 bluceleste ha controllato con freddezza e trafitto la porta ospite.

Il Lecco ha continuato a dominare e al 19′ è arrivato il terzo gol, questa volta con un episodio fortunoso ma sintomatico del momento favorevole dei padroni di casa. Su rimessa di Leoni dalla destra, il difensore perugino Bisonni ha tentato di anticipare Terranova ma ha sporcato la traiettoria mettendo fuori causa il proprio portiere per l’autorete del 3-0.

Il poker è stato completato al 22′ con una perla di Casagrande, autore della sua seconda marcatura personale. L’azione è nata dalla verticalizzazione di Terranova per Leoni, che con un bel lob ha pescato il compagno in area: la volée stilisticamente perfetta e tremendamente efficace ha fissato il risultato sul 4-0.

La reazione del Perugia

Il secondo tempo si è aperto con un Perugia chiamato a una reazione d’orgoglio, ma il Lecco ha continuato a creare occasioni pericolose come quella capitata a Terranova all’11’, quando l’esterno ha calciato troppo chiuso spedendo a lato da buona posizione.

Gli umbri hanno accorciato le distanze al 14′ con il neo entrato Tromboni, bravo a puntare Servietti e a vincere il contrasto prima di battere Agrati con un destro rasoterra piazzato sul palo alla sua sinistra. Il gol del 4-1 ha riacceso le speranze ospiti, ma la risposta del Lecco non si è fatta attendere.

Al 22′ Mastromarino ha firmato la doppietta personale e il definitivo 5-1, sfruttando ancora una volta la catena di destra: Terranova che ha verticalizzato per Leoni, la palla in mezzo deviata da Ariu ha trovato l’opposizione di Arcioni, ma il pallone è finito sui piedi del centrocampista bluceleste che non ha sbagliato il semplice tap-in.

Ultimi sussulti con l’espulsione per Tromboni, che a 32′ è stato cacciato per un fallo ritenuto violento dall’arbitro Manzini – criticato rumorosamente dal primo all’ultimo minuto dai sostenitori biancorossi -, uscendo poi dal campo in lacrime. Ultima grande occasione per Leoni al 39′: cross perfetto dalla sinistra di Ariu, altrettanto perfetto inserimento del terzino destro bluceleste che ha però sparato alto da posizione favorevolissima.

Lecco 5-1 Perugia

Marcatori: 9′ Mastromarino (L), 13′ Casagrande (L), 19′ aut. Bisonni (L), 22′ Casagrande (L), 14′ st Tromboni (P), 22′ st Mastromarino (L)

Lecco: Agrati, Leoni, Origo, Fellini, Fouja, Servietti, Terranova, Mastromarino, Casagrande (21′ st Ariu), Famà (30′ st Shullani), Valente (41′ st Mangone). A disp. Cuppari, Del Duca, Baggiarini, Zitari, Cantera, Gallucci. All. Vicinanza Toscano

Perugia: Arcioni, Bisonni, Brunori, Rosati, Minestrini, Galeotti, Cirillo, Ferdinandi, Checcarelli, Pascucci, Piazza. A disp. Organai, Burrini, Chierico, Citernesi, Turchi, Marinelli, Porcu, Tromboni, Proietti. All. Romoli

Arbitro: Manzini (sez. di Verona)

Espulso: 32′ st Tromboni (P)

Recuperi: pt 1′, st 5′

La strada verso Viterbo

Il risultato di domenica mattina proietta il Lecco verso la semifinale di ritorno con ottime credenziali, considerando che il regolamento prevede la qualificazione automatica del Perugia solo in caso di perfetto pareggio al termine dei 160′ minuti complessivi delle due gare. Con quattro gol di vantaggio, i blucelesti possono affrontare la settimana verso la gara umbra con maggiore tranquillità.

L’altra semifinale d’andata ha visto il Renate battere 2-0 l’Avellino, delineando un quadro che potrebbe portare a una finale tutta lombarda il 25 giugno a Viterbo con calcio d’inizio alle 17.30. Per il Lecco si tratterebbe del coronamento di una stagione straordinaria, iniziata con la vittoria del girone A e proseguita con le convincenti affermazioni contro Rimini e Albinoleffe.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio