
Giovanni Dossi, da anni team manager della Pallavolo Lecco Alberto Picco, si prepara a vivere un’esperienza unica nel panorama pallavolistico italiano. Il dirigente lecchese è infatti il team manager della delegazione azzurra Under 16 femminile che affronterà i Campionati Europei di categoria dal 2 al 13 luglio tra Tirana (Albania) e Pristina (Kosovo). Una chiamata che rappresenta «il coronamento di un percorso iniziato nelle realtà oratoriali» e che oggi lo porta a confrontarsi con le migliori giovani atlete d’Europa. Il gruppo ha stazionato a Castelnovo ne’ Monti, si sposterà quindi a Rimini, al Centro Pavesi di Milano e poi volerà in Albania per l’avvento della competizione continentale di categoria.
Dall’oratorio alla Nazionale
«L’emozione e l’orgoglio di vivere un’esperienza del genere dopo essere partito in una realtà oratoriale, non me lo sarei mai immaginato anche se parliamo di Under 16», confessa Dossi nell’intervista rilasciata a leccochannelnews.it. Il dirigente lecchese non nasconde la sorpresa per questa convocazione che rappresenta un salto di qualità importante nella sua carriera. L’opportunità è stata colta immediatamente, senza esitazioni: «L’ho raccolta subito, senza pensarci un minuto e ringrazio la mia famiglia e mia moglie che mi ha permesso di stare via in un periodo delicato come quello del matrimonio», raccolta il dirigente di Lecco.
Lo staff azzurro
Dossi fa parte dello staff tecnico guidato da Monica Cresta come primo allenatore, affiancata da Claudio Feyles come secondo allenatore e Riccardo Rocco come assistente. Il team manager lecchese avrà il compito di coordinare gli aspetti organizzativi della spedizione azzurra, mettendo a disposizione della nazionale l’esperienza maturata negli anni con il Picco Lecco.

«Non potevo perdere questa occasione, l’esperienza formativa è importante perché sono a contatto con le migliori della loro età: voglio dimostrare di essere all’altezza del ruolo», spiega Dossi, consapevole delle responsabilità che comporta lavorare con la nazionale italiana. L’obiettivo è quello di contribuire al successo della squadra azzurra in una competizione internazionale di alto livello.
Tra presente e futuro
Quanto alla possibilità di proseguire il rapporto con la nazionale, Dossi mantiene un approccio prudente: «Non ho ancora impostato l’eventuale permanenza in futuro: da una parte l’augurio c’è, dall’altro dovrei organizzarmi con il lavoro. Vivo un passo alla volta, poi vedremo gli sviluppi». Parallelamente, il dirigente continuerà il suo lavoro con la Pallavolo Lecco Alberto Picco al fianco di coach Belloni, in un momento particolare per la società che ha dovuto rinunciare alla Serie A2 per concentrarsi sul campionato di Serie B1.
Talenti lecchesi in nazionale
La spedizione azzurra vede la partecipazione di diverse atlete con legami territoriali significativi. Tra le convocate figurano le valmadreresi Luna Ceroni del Vero Volley Milano e Nicole Crotta dell’Imoco Volley, entrambe protagoniste nelle qualificazioni europee. Particolare menzione merita anche la convocazione di Marie Viviane Tarca Gnakpotchi del Volley Colico, a testimonianza della vitalità del movimento pallavolistico della provincia di Lecco.
