
Allo stadio “Rigamonti-Ceppi” proseguono i lavori per la realizzazione della nuova area destinata ai disabili che sorgerà nei Distinti. Nel corso degli ultimi giorni è stato realizzato lo scivolo all’esterno di quell’uscita, ormai inutilizzata da svariati anni, che si trova a poca distanza dall’incrocio con via Ugo Merlini, ex via Cantarelli. All’interno, come mostrato dalla documentazione fotografica di Lecco-Perugia Under 15, sono stati rimossi i seggiolini ed è stata demolita una fila di gradoni con la successiva rasatura del cemento per portare il tutto a livello.

Un progetto necessario
Il progetto, predisposto dallo Studio Associato Ellevi di Lecco, prevede un intervento articolato che trasformerà completamente l’accessibilità dell’impianto. I lavori comportano la demolizione di parte dell’esistente zona con l’eliminazione di 20 posti a sedere per la realizzazione di servizi igienici riservati alle persone con disabilità, adiacenti al blocco bagni attuale dedicato agli uomini. Saranno inoltre eliminati 40 posti a sedere per la creazione di 9 nuovi posti riservati alle persone con disabilità, con piazzole di sosta specifiche per le carrozzine.
La situazione attuale è infatti ben lontana dagli standard di accessibilità richiesti: la zona destinata agli spettatori con disabilità, collocata a fianco della tribuna con i relativi bagni dedicati, non permette una visione adeguata del campo a causa della considerevole distanza (circa due metri e mezzo) e della presenza di un’ingombrante inferriata di separazione.

Un iter lungo e pieno di polemiche
La realizzazione di questo intervento arriva dopo un percorso amministrativo iniziato mesi fa. A fine 2024 – dopo un acceso dibattito – l’amministrazione comunale aveva stanziato inizialmente 100mila euro per i lavori, ma il costo complessivo dell’intervento si è attestato a 76.933,24 euro, permettendo di procedere con l’affidamento diretto alla Vitali, essendo l’importo al di sotto della soglia dei 150mila euro.
La questione è stata al centro di numerose polemiche, come testimoniato da episodi recenti: durante la partita Lecco-Mantova del campionato Primavera 3, un giovane tifoso con disabilità era stato posizionato nel settore Distinti per permettergli una visione dignitosa dell’incontro, ma l’assenza di servizi igienici adeguati in quella zona aveva creato ulteriori disagi.

Tempi e modalità di realizzazione
L’intervento prevede anche la realizzazione di una rampa di accesso ed esodo per le carrozzine dal lato di via Pascoli, mediante il prolungamento di una parte della rampa esistente, oltre alla sistemazione dei solai dell’esistente manufatto adibito ai servizi igienici. Seguiranno le opere di estensione dell’impianto elettrico e idraulico necessarie alla fruizione dei nuovi spazi. La conclusione dei lavori è prevista entro la prima metà del mese di luglio 2025, garantendo così che l’impianto sia pronto per l’inizio della nuova stagione sportiva con una dotazione finalmente adeguata per l’accoglienza degli spettatori con disabilità.
