Seguici

Nuoto

Andrea Oriana alza l’asticella: il giro del Lario a nuoto

Partenza venerdì in Canottieri Lecco, arrivo domenica dopo 150 chilometri. L’impresa sosterrà la fondazione “Mission Bambini”. Il campione: «Orgoglioso di poterci provare»

Andrea Oriana e i partecipanti alla presentazione in Canottieri Lecco
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Andrea Oriana ci riprova: il giro del Lago di Como a nuoto. Dalla Canottieri Lecco alla Canottieri Lecco in 60 ore, con tappe a Varenna, Colico, Menaggio, Como, Bellagio.

Una grande impresa per sfidare i propri limiti, come da tradizione per il campione che partecipò all’Olimpiade di Atlanta 1996, ma anche, come da lui stesso ammesso, “per coinvolgere il territorio”. L’iniziativa aiuterà la fondazione ‘Mission Bambini‘ che aiuta a sfamare e curare i più piccoli in ogni parte del mondo, e che a Lecco vanta un buon numero di sostenitori.

La presentazione della nuova sfida di Oriana è andata in scena martedì mattina nella sede della Canottieri Lecco. A introdurre il presidente del sodalizio, Marco Cariboni, che ha sottolineato l’aspetto solidale dell’iniziativa. «Conosco Andrea da sempre, ho avuto modo di seguirlo durante la Alicudi-Milazzo, una prova molto impegnativa. Pensavo che una volta uscito dall’acqua fosse distrutto, invece si mise tranquillamente a festeggiare bevendo rosato. La Canottieri lo seguirà durante l’impresa: a scortarlo ci sarà sempre la pilotina guidata dal nostro Giuseppe ‘Baffo’ Banfi».

«Per me è una chiusura del cerchio»

Emozionato, e già molto concentrato sull’impresa, lo stesso Oriana. «È motivo di orgoglio essere qui in Canottieri, società che mi ha cresciuto e con cui ho fatto un’Olimpiade. Per me è una chiusura del cerchio. Ormai è qualche anno che ho intrapreso l’avventura delle imprese ‘massacranti’. Già due anni fa avevo in mente di compiere il giro del lago, ma non ci siamo riusciti perché si fa fatica a far quadrare i conti. Ora, grazie a Cariboni e ai supporti, sono fiero di poter partire venerdì e portare la mia lunga esperienza di nuotatore».

Il programma prevede la partenza venerdì alle 5 del mattino con tappa a Varenna, quindi pernottamento a Colico; sabato alle 5 ripartenza con tappa a Menaggio e arrivo a Como in serata; domenica partenza verso Bellagio e poi ritorno a Lecco, dove l’arrivo è previsto intorno alle 18-19.

Il lato solidale dell’impresa

L’impresa avrà una connotazione solidale e sosterrà la fondazione ‘Mission Bambini’. Francesca Fiori, una delle volontarie lecchesi, da sempre vicina alla Canottieri Lecco, ha spiegato: «Ringraziamo Andrea, che ha messo a disposizione la sua immagine e la sua voglia per far conoscere ‘Mission Bambini’. La fondazione è nata 25 anni fa a Milano con lo scopo di aiutare i bambini in diversi modi, sia chi ha bisogno nel mondo sia in Italia. Uno dei progetti di punta è ‘Cuore di bimbi’ che mira a curare i bambini cardiopatici, sia operando in loco sia portandoli al Niguarda di Milano, ora affiancato da ‘Casa Cuore di bimbi’. A Lecco teniamo molto anche al progetto ‘Charity Village’. Durante la nuotata saranno presenti nostri gazebo nei punti in cui si fermerà Andrea nei quali si potrà acquistare un biglietto della sottoscrizione a premi che sosterrà il progetto Casa Cuore di bimbi».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Nuoto