La nuova stagione della Calcio Lecco 1912 si è aperta con una partnership legata al nuovo sponsor tecnico. L’accordo siglato con Acerbis, azienda bergamasca fondata nel 1973, affonda le radici in un’amicizia consolidata e in valori condivisi che uniscono due realtà imprenditoriali del territorio lombardo. L’annuncio della collaborazione, ufficializzato lo scorso 1° luglio, ha chiuso la lunga era Legea Lecco iniziata nel 2012, aprendo un nuovo capitolo nella storia del club che porta i colori del lago e del cielo. La partnership si fonda su principi comuni come la «passione per lo sport, l’affidabilità e l’impegno verso l’eccellenza».
Un rapporto nato in Confindustria
La storia di questa collaborazione inizia nei corridoi di Confindustria Bergamo, dove Aniello Aliberti e Franco Acerbis si sono conosciuti e hanno iniziato a costruire un rapporto professionale che si è trasformato in una solida amicizia. Aliberti ha ricoperto un ruolo di coordinamento per oltre 900 piccole e medie imprese della provincia bergamasca, tra cui proprio Acerbis: «La provincia bergamasca ha più di 900 PMI, io ho avuto l’opportunità e il piacere di poterle coordinare questi gruppi di aziende, ma ricordo che fin dall’inizio Acerbis era una delle attività innovative e votate al futuro», racconta il presidente bluceleste. «Al di là della mia delega, lo scambio continuo con le aziende mi ha permesso di crescere e diventare qualcosa di più, ma il mio cuore è sempre una PMI».
Franco Acerbis ricorda con affetto quei primi incontri: «Ci siamo conosciuti all’interno di Confindustria Bergamo, era un riferimento importante perché seguiva la parte finanziaria della PMI, c’è stata subito una disponibilità legata alle sue idee per lo sviluppo delle nostre attività. Ha una capacità di aggregazione ricercata e non semplice da trovare, valori che durano moltissimo: posso non vederlo per due anni, ma quando ci ritroviamo l’atteggiamento è sempre lo stesso».
La scelta tecnica condivisa
Il processo di selezione del nuovo sponsor tecnico ha visto protagonisti non solo i dirigenti, ma anche i calciatori stessi. Aliberti ha voluto coinvolgere direttamente chi dovrà indossare l’abbigliamento nella decisione finale, dimostrando un approccio partecipativo che caratterizza la gestione del club: «La principale motivazione è stata legata a un prodotto di qualità e innovativo, averlo in casa ci ha aiutato ancora di più: la scelta è stata condivisa con i calciatori, visti i campioni e i cataloghi non ci sono stati dubbi: al di là della scelta dell’amico, cerco sempre di coinvolgere chi dovrà indossare l’abbigliamento», spiega il presidente.
La decisione di Acerbis di vestire il Lecco ha motivazioni sia pragmatiche che sentimentali. L’azienda bergamasca ha una lunga tradizione nel settore sportivo, con esperienze internazionali che spaziano dall’Albinoleffe, alla Cremonese, dal Las Palmas (Spagna) al Valenciennes (Francia) passando per l’Heracles (Olanda). «La scelta? Pragmatica, avendo una linea adeguata a questa attività che nasce spontaneamente internamente all’azienda per la vestizione di un oratorio: da una all’altra, abbiamo seguito una strada imprevedibile com’è tipico negli affari», racconta Franco Acerbis.
Un club con storia e territorio
L’attrattiva del Calcio Lecco 1912 per l’azienda bergamasca risiede in due elementi fondamentali: la storicità del club e il suo radicamento territoriale. «Per noi è sempre stata una società appetibile per storicità e territorialità, per noi è stata un’opportunità da cavalcare con un certo entusiasmo nei limiti di un rapporto ben chiaro. Lavorare vicino dà una motivazione interessante, il Lecco ha una storia vera»: anche nel 2012, come raccontato in precedenza da lcnsport.it, c’era stata la possibilità di vedere questo marchio affiancato ai colori blucelesti.
Il coinvolgimento della tifoseria
La nuova partnership ha già coinvolto attivamente la tifoseria bluceleste attraverso un’iniziativa innovativa. Tramite un sondaggio su Instagram, i sostenitori del Lecco hanno potuto esprimere la propria preferenza per il kit home e quello away, oltre alla prima maglia del portiere. Tutto il merchandising targato Acerbis sarà disponibile sia online attraverso il sito ufficiale bluceleste che nei punti vendita del circuito Fútbol Emotion. La vendita dei prodotti ufficiali è stata affidata in esclusiva a Sports Emotion, partner delle attività e rivenditore dell’azienda bergamasca.
I negozi fisici sono situati a Barzago (SP342, 13), Milano San Babila (Corso Europa, 18), Milano Loreto (Viale Andrea Doria, 17), Milano Fiordaliso (Via Eugenio Curiel, 25, Rozzano) e Milano Il Centro (Via Giuseppe Eugenio Luraghi, 11, Arese). Sports Emotion è presente in Europa con oltre 40 punti vendita dedicati al mondo del calcio, con particolare focus in Italia, Spagna, Portogallo e Francia.
I nuovi kit gara (home, away e third) per la stagione 2025/2026 saranno svelati nelle prossime settimane, creando ulteriore attesa tra i tifosi blucelesti.



















