
Il gran caldo non ha fermato i tifosi della Calcio Lecco, che questa mattina si sono presentati numerosi al “Rigamonti-Ceppi” per assistere al primo allenamento stagionale aperto al pubblico. Una doppia fila si è formata fuori dallo stadio: da una parte gli appassionati desiderosi di vedere i propri beniamini all’opera, dall’altra i sostenitori intenzionati a sottoscrivere l’abbonamento per la prossima stagione prima di fare il loro ingresso nell’impianto. A tal proposito, secondo quanto raccolto da lcnsport.it parte dei tifosi presenti sarebbe rimasta a bocca asciutta a causa di un malfunzionamento della stampante fornita da Etes, che richiederà l’intervento di un tecnico specializzato. Il servizio di ticketing è stato già messo sotto accusa dai tifosi durante gli anni passati e in queste settimane sono state prese di mira le commissioni imposte per la sottoscrizione delle tessere annuali. La situazione risulta rientrata entro la riapertura pomeridiana delle 15.
Lo svolgimento dell’allenamento
La seduta di allenamento si è svolta dalle 10 alle 11.30 circa, con temperature che hanno messo a dura prova sia i giocatori che i numerosi spettatori presenti in tribuna. Al termine, alcuni tifosi hanno intonato il tradizionale coro “Ogni volta che ti vedo/Il mio cuore batte forte”, creando un’atmosfera calorosa.
Il programma della mattinata ha seguito una progressione ben strutturata:
- Attivazione a secco: fase iniziale di riscaldamento;
- Possesso palla: esercitazione con mister Valente che ha richiesto “ritmo partita sin da subito”, impartendo indicazioni in italiano, inglese, tedesco e francese per coinvolgere tutti i giocatori;
- Ulteriore lavoro sul possesso: alternanza tra tre gruppi con Frigerio utilizzato sempre come jolly;
- Partitella su campo ridotto: rotazione dei medesimi gruppi, primo gol della mattina siglato da Bonaiti con un preciso diagonale dal limite dell’area;
- Lavoro atletico: svolto su tutta la lunghezza del campo con metà percorso in spinta e metà in recupero senza soluzione di continuità.
Se in questi primi tre giorni la parte atletica è stata seguita dal confermato Alessandro Montanari, in serata si unirà al gruppo di lavoro il “prof” Francesco D’Alessandro. Il professionista, classe 1981, porta con sé un curriculum di alto livello con oltre 17 anni di esperienza nelle giovanili della Fiorentina, un passaggio all’Ancona e nell’ultima stagione ha fatto parte dello staff della Juventus Under 17.
I prossimi appuntamenti
Dal 17 luglio la squadra si trasferirà per una decina di giorni nel ritiro di Rasun-Anterselva, nel cuore della Val Pusteria, la stessa valle che ha visto crescere il campione di tennis Jannik Sinner, fresco vincitore di Wimbledon. Magari sarà un segnale di buon auspicio per i blucelesti, con il primo test ufficiale fissato per le 18 del 24 luglio con l’amichevole contro il Sankt Georgen. Al termine della seduta odierna, mister Federico Valente e Stefano Bonaiti hanno rilasciato interviste ai media presenti.








































































































