Seguici

Calcio

Lecco, Aliberti guarda al futuro: «Rosa quasi completa, serve ancora qualcosa. Ecco le prossime mosse»

Il vicepresidente bluceleste fa il punto sulla campagna acquisti e conferma il progetto dopo il rinnovo fino al 2027 con Valente. «Battistini rinnoverà a breve, altri partiranno»

Francesco Aliberti BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

La Calcio Lecco 1912 sta lavorando in vista della partenza della stagione 2025/2026. Francesco Aliberti, vicepresidente e amministratore delegato del club lombardo, ha tracciato il quadro della situazione ai microfoni di TMW Radio durante il programma di approfondimento “A Tutta C”, delineando strategie e obiettivi per il campionato che verrà. Dichiarazioni che arrivano all’indomani del rinnovo di Niccolò Zanellato e a pochi giorni di distanza da quello siglato da mister Federico Valente. Una conferma importante. «Con mister Valente c’era già un contratto firmato a gennaio, ma questo ulteriore prolungamento è parte di un progetto a medio-lungo termine», ha spiegato Aliberti. «In Serie C due anni e mezzo sono quasi un lungo termine, visto il continuo cambio di allenatori».

Cosa manca ancora alla rosa

Sul fronte mercato il Lecco ha lavorato con largo anticipo, definendo quasi tutti gli arrivi tra maggio e giugno con tante scelte fatte all’estero. Tuttavia, alcune caselle restano ancora da riempire. «Ci mancano un attaccante, una sottopunta e un difensore per completare la rosa e avere tutte le coppie che servono al mister». La strategia è chiara: puntare sui giovani. «Quest’anno abbiamo deciso di ridurre al minimo gli over. Gli unici che abbiamo sono le conferme dell’anno scorso. Abbiamo Furlan e un leader difensivo come Marrone, mentre capitan Battistini rinnoverà a brevissimo». Sipos ha rinnovato «con grande gioia» e farà coppia con Furrer che Aliberti ha definito «un prospetto tra i più interessanti in Europa». A centrocampo e sulle fasce, invece, la rosa «è già completa».

Kritta resta, altri sono in bilico

Sul fronte uscite, la situazione rimane fluida. Al momento il club è oltre i limiti di lista e dovrà necessariamente sfoltire la rosa. «Il mister valuta tutti i giocatori in ritiro, e le uscite previste tre mesi fa potrebbero non essere più quelle definitive», ha chiarito Aliberti. Tra i nomi in bilico figurano Mendoza, che ha avuto poco spazio, e Tordini, mai utilizzato da Valente perché in prestito al Messina. Diverso il discorso per Marwane Kritta: «Non sono arrivate offerte nelle ultime tre settimane quindi, salvo colpi di scena, resterà con noi, e ne siamo molto contenti».

Prosegue il ritiro, intanto, ad Anterselva. «Ho visto i primi allenamenti della stagione e sembrava di essere a metà: i giocatori erano già in forma atleticamente». Giovedì è in programma la prima delle amichevoli previste contro il St. Georgen, squadra locale di Eccellenza. Sarà il primo test per valutare i nuovi innesti, molti dei quali provenienti da campionati esteri come Svizzera, Germania e Austria.

Le favorite del girone

Guardando alla concorrenza del girone A, Aliberti ha individuato le principali favorite per la promozione. «Il Vicenza sta costruendo una squadra giovane e di prospettiva con un allenatore di grande esperienza. Il Cittadella è una società top che viene da un decennio in Serie B, sono ambiziosi. Il Brescia di Pasini ha fatto qualcosa di miracolo, mentre le Dolomiti Bellunesi possono essere la sorpresa perché hanno un progetto ambizioso e potrebbero diventare un nuovo Sudtirol. Intanto vediamo come si risolverà la difficile situazione della Triestina e se il girone sarà a venti o diciannove squadre».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio