Seguici

Calcio

Il Lecco riceve l’Ospitaletto, la neopromossa che ha sorpreso la Serie D

La squadra bresciana arriva al “Rigamonti-Ceppi” dopo una doppia promozione consecutiva e un mercato che ha ribaltato la rosa: l’analisi del primo avversario stagionale

L'Ac Ospitaletto FACEBOOK
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Due sfide in otto giorni. Il Lecco si prepara ad affrontare l’Ospitaletto prima in Coppa Italia il 17 agosto alle ore 18 e poi nel debutto in campionato il 23 agosto alle 20.45, entrambe le gare allo stadio “Rigamonti-Ceppi”. Gli orange bresciani rappresentano una delle nuove realtà della Serie C 2025/26, una squadra che ha scritto una storia recente decisamente interessante degna del miglior cinema sportivo.

La rinascita dalle ceneri

Limitandosi al nuovo millennio, nel 2000, dopo il fallimento della società originaria, il club venne rifondato in Terza Categoria con il nome di Football Club Ospitaletto 2000. La risalita è stata lenta, ma ha portato al ritorno tra i professionisti dopo 25 anni: messo alle spalle un lungo periodo trascorso in Seconda Categoria, nel 2018 la società cambia denominazione diventando Associazione Calcio Dilettantistica Ospitaletto. L’anno successivo arriva la promozione in Prima Categoria, seguita nel 2019 dall’acquisizione del titolo sportivo dell’Orsa Iseo che permette l’iscrizione in Promozione. Il salto di qualità decisivo avviene nel 2022 con la vittoria del girone di Promozione e la conquista dell’Eccellenza. Ma è nella stagione 2023-2024 che l’Ospitaletto compie il primo grande balzo: vince il girone C di Eccellenza con tre turni d’anticipo e torna in Serie D dopo 25 anni di assenza.

L’Ospitaletto ha affrontato il campionato di Serie D 2024-2025 partendo dalla seconda fila. Le favorite per la promozione erano Desenzano e Pro Palazzolo, le squadre con le maggiori risorse economiche del sempre difficile raggruppamento. Tuttavia, gli orange hanno saputo reggere perfettamente l’urto della categoria, conquistando prima il titolo di campioni d’inverno (41 punti) e poi la promozione con 75 punti: il momento chiave della stagione è arrivato alla 33esima giornata con la vittoria in rimonta contro il Desenzano (2-1); da quel momento la squadra bresciana non si è più guardata dietro, conquistando il balzo tra i professionisti.

Lo spareggio del 1991

I tifosi più longevi del Lecco ricorderanno sicuramente lo storico scontro tra le due squadre del 20 giugno 1991, quando allo stadio Brianteo di Monza si disputava uno spareggio salvezza per evitare la quattordicesima posizione in Serie C2. Il Lecco si impose 2-0 con i gol di Remondina e Seveso, salvandosi direttamente e costringendo l’Ospitaletto agli spareggi contro le altre quattordicesime classificate.

La rosa attuale e il mercato

L’Ospitaletto si presenta ai nastri di partenza con una rosa profondamente rinnovata, frutto di un mercato molto attivo. La squadra può contare su un mix interessante di esperienza e gioventù, con diversi elementi reduci all’ultimo campionato di quarta serie e altri prelevati delle Primavere di Serie A. In difesa c’è Riccardo Nessi, ex Caldiero che ha deciso la gara di metà aprile, insieme a Marcello Possenti che è stato capitano del Renate fino al 2024. E come dimenticarsi di Marco Bertoli, reduce da un’annata con la Varesina da 28 gol stagionali? Sulla carta si alternerà con il confermato Francesco Gobbi, 19 gol e 6 assist nel 2024/2025.

RuoloGiocatoreEtà
PortiereLuca Sonzogni21
PortiereFrancesco Raffaelli20
DifensoreRiccardo Nessi25
DifensoreMarcello Possenti33
DifensoreSamuele Sina18
DifensoreLukas Sinn22
DifensoreDaniele Pollio19
DifensoreSamuele Regazzetti21
DifensoreMichele Casali20
CentrocampistaDaniele Quaini21
CentrocampistaMichel Panatti31
CentrocampistaAlessandro Contessi20
CentrocampistaMattia Ievoli20
CentrocampistaClaudio Messaggi24
CentrocampistaMattia Guarneri21
CentrocampistaMatteo Gualandris21
CentrocampistaGabriele Mondini24
CentrocampistaVladyslav Nagrudnyi20
CentrocampistaAlessandro Orlandi20
AttaccanteMarco Bertoli25
AttaccanteAlessandro Torri20
AttaccanteFrancesco Gobbi26
AttaccanteAndrea Pavanello20

L’Ospitaletto ha condotto una campagna acquisti molto intensa, caratterizzata da operazioni prevalentemente a parametro zero e prestiti dai settori giovanili di club professionistici.

AcquistiCessioni
Marco Bertoli (Varesina)Francesco Bonardi (Lumezzane)
Matteo Gualandris (Feralpisalò)Aboubakar Bakayoko (Desenzano)
Gabriele Mondini (Caldiero)Viserjan Lleshaj (Rovato)
Lukas Sinn (Clodiense)Matteo Gritti (Sant’Angelo)
Riccardo Nessi (Caldiero)Federico Peli (AC Carpenedolo)
Michele Casati (Desenzano)Jacopo Mozzanica (Crema)
Marcello Possenti (Grosseto)Frenci Qeros (Varese)
Alessandro Contessi (Breno)Federico Cerri (Pro Palazzolo)
Mattia Ievoli (Fiorentina U20)Enock Barwuah (Vado)
Vladyslav Nagrudnyi (Cremonese U20)Matteo Lucenti (Virtus Bergamo)
Samuele Regazzetti (Cremonese)Cristian Righetti (Ciliverghe)
Alessandro Torri (Empoli)
Luca Sonzogni (Mantova)
Francesco Raffaelli (Bologna)
Andrea Pavanello (Pisa)
Daniele Pollio (Atalanta U20)
Alessandro Orlandi (Union Brescia)
Samuele Sina (Union Brescia)

Biglietti in vendita per la Coppa Italia

Per assistere alla sfida di Coppa Italia del 17 agosto, i biglietti sono già in vendita. Tutte le informazioni sui costi e le modalità di acquisto sono disponibili nell’apposito articolo sulla prevendita dei biglietti.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio