Il Basket Lecco fa sul serio. Non solo sul campo, dove da lunedì scorso è agli ordini di coach Massimo Meneguzzo; anche in ottica stagione 2025/26 ormai alle porte, che vedrà i blucelesti ai nastri di partenza del campionato di DR1.
Il via ufficiale è in calendario il 26 settembre con la trasferta di Binzago. Il Lecco si è ritrovato già la settimana scorsa per la preparazione atletica con il preparatore Angelo Castagna e ora sta svolgendo un lavoro tecnico e tattico «per mettere insieme il gruppo», come spiega lo stesso coach, alla seconda stagione consecutiva sulla panchina bluceleste dopo il ritorno avvenuto nella primavera del 2024.
L’estate in casa Lecco non è stata, come già un anno fa, delle più tranquille. La società del presidente Antonio Tallarita era pronta a un clamoroso comeback in Serie B interregionale, ma poi l’accordo è sfumato. «Sinceramente ci speravamo – spiega Massimo Meneguzzo a LCN Sport – Stavamo acquisendo il diritto a partecipare al campionato da una società emiliana, ma non abbiamo avuto il benestare del presidente della Fip Emilia Romagna. Così in due giorni ci siamo ritrovati a dover presentare domanda di ripescaggio e ripartire dalla DR1».
In gruppo cinque ragazzi dei play-off in DR3
Il che significa comunque due categorie sopra la DR3 dello scorso anno. Ma se l’obiettivo iniziale era la B, all’improvviso sei costretto a ritarare i piani verso il basso. «Alcuni hanno accettato lo stesso di venire qui, in prospettiva del nostro progetto futuro» prosegue Meneguzzo. Della splendida cavalcata sino alle semifinali play-off in DR3 sono rimasti cinque elementi. «Saranno con noi Radice che sarà capitano, Gianola, Castagna, Torri, Peccati, Puzovic».
A loro sono stati aggiunti sette elementi adatti alla categoria. Da registrare, purtroppo, l’infortunio occorso a Tomic in preseason. «Il problema sostanziale è il salto di due categorie. Lo scorso anno la stagione disputata è stata super, se pensiamo che solo tre di loro avevano già affrontato un campionato Senior e sono arrivati a giocarsela in semifinale play-off punto a punto… Abbiamo perso soltanto per mancanza di esperienza. Quest’anno sarà tutto più difficile e quindi sono state compiute scelte diverse».

«Tutte verranno al Bione col coltello fra i denti»
L’obiettivo non può che essere alto. «Il presidente Tallarita ci ha detto di essere sempre veri e dare il massimo anche quando incontreremo chi quel giorno sarò più forte di noi. Ma non possiamo nasconderci, dobbiamo stare tra le prime. Sappiamo che tutti verranno al Bione con il coltello fra i denti, perché batterci darà prestigio. Dovremo essere sul pezzo e non giocare con sufficienza, i ragazzi lo sanno».
«Occhio a Erba, Binzago e alle trasferte in Valtellina»
Meneguzzo, come lo scorso anno, conosce poco la categoria, non avendola mai frequentata. «Se guardo l’ultimo campionato, sono spinto a credere che Erba sia tra le squadre più forti, come Binzago. Molte formazioni hanno rivoluzionato il proprio roster ed è complicato capire il loro valore attuale. Andare in Valtellina e in alcuni palazzetti della Brianza non è mai semplice. A Villasanta ritroveremo un nostro ex giocatore cresciuto moltissimo come Pennacchio. Ci saranno inoltre due derby e sia Nibionno sia Civate conoscono bene la categoria dopo la salvezza della scorsa stagione».
Fondamentale sarà il pubblico del Bione. «Mi auguro che ci sia un entusiasmo crescente. L’anno scorso abbiamo trovato tanti ragazzi stranieri che sono venuti a tifare i loro connazionali. Spero che l’intensità del tifo aumenti e possa avvicinarsi a quello delle semifinali play-off dei bei tempi in Serie B».
Il roster bluceleste
- Buizza Luca (2006)
- Castagna Francesco (2003)
- Castelli Francesco (2008)
- Cherubini Lorenzo (2001)
- Ferrari Luca (2006)
- Galbiati Andrea (2005)
- Gianola Marco (2005)
- Jakimovski Gregorj (2005)
- Marrazzo Giacomo (1998)
- Niang Papa Ibrahim (1997)
- Peccati Giacomo (2007)
- Puzovic Sergej (2005)
- Radice Leonardo (2002)
- Torri Raul (2005)
- Tomic Pavle (2005)



















