
La nuova stagione della Calcio Lecco ha già preso ufficialmente il via con la disputa di tre partite ufficiali. Mercoledì sera, invece, si è tenuta la presentazione ristretta della prima squadra presso la sede della Canottieri Lecco, il nido dalla quale il sezione football ha preso vita il 22 dicembre 1913. Un evento che ha riunito giocatori, staff tecnico, dirigenti, sponsor e rappresentanti delle istituzioni locali per celebrare l’inizio del campionato 2024-2025. La serata condotta da Giorgio Dusi, responsabile dell’ufficio stampa, si è aperta con la lettura della prefazione attualizzata di Marco Cariboni tratta dal libro “Tutto il Lecco partita per partita” del 2018. Tra gli ospiti istituzionali presenti il sindaco Mauro Gattinoni, il questore Stefania Marrazzo e il prefetto Paolo Giuseppe Alfredo Ponta.
«Orgogliosi delle nostre radici»
Davide Cosentino, consigliere della Canottieri Lecco, ha sottolineato il legame storico tra la società remiera e quella calcistica: «Lecco è rappresentata da grandi società, a settembre avremo varie manifestazioni per festeggiare i 130 anni. La Calcio Lecco è nata qui, siamo fieri e orgogliosi di aver avuto la richiesta per la presentazione da eseguire qui come già accaduto». Il dirigente ha ringraziato sponsor e istituzioni, evidenziando le difficoltà nel reperimento dei fondi ma ribadendo l’importanza di fornire stimoli ai giovani atleti. Accanto a lui la vicepresidente Lucia Micheli, mentre i rappresentanti del pluricentenario circolo – al traguardo dei 130 anni – hanno ricevuto in dono una maglia autografata da tutti i giocatori della prima squadra.
«Quest’anno non ho scuse»
Il momento clou della serata è arrivato con l’intervento del presidente Aniello Aliberti, che ha tracciato un bilancio del primo anno di gestione e delineato gli obiettivi futuri: «Sono entrato l’anno scorso di corsa trovando qualche problema, ma ne siamo usciti: quest’anno non ho scuse, meriti ed errori saranno tutti da attribuirmi». Il numero uno bluceleste ha sottolineato l’importanza dell’organizzazione societaria, capeggiata dalla club manager Virna Bonfanti – «la nostra lady di ferro» -, e ha espresso soddisfazione per i risultati del settore giovanile condensati nella promozione della Primavera nella categoria Primavera nella conquista del titolo nazionale Under 15. «Le seguo tutte, vedo nei giovani la passione e la gioia di fare calcio», ha dichiarato Aliberti, confermando la continuità con gli sponsor storici e l’arrivo di nuovi partner commerciali.
La linea tecnica: giovani e pazienza
Sul fronte tecnico, il presidente ha confermato la sintonia con mister Federico Valente nella scelta di puntare sui giovani: «Il mister è sulla mia stessa linea e ha scelto dei giovani, sono qua perché lo meritano e mi auguro che possano emergere». Durante la presentazione sono saliti sul palco tutti i giocatori in ordine di numero di maglia, a eccezione di Mattia Rizzo impegnato con la Nazionale Under 20 della Svizzera e Mattia Tordini, unico elemento fuori lista pur rimanendo in rosa. Tra di loro anche l’ultimo arrivato Davide Voltan che vestirà la maglia numero 8.
Le parole di capitan Battistini e mister Valente
Il capitano Matteo Battistini ha ribadito l’attaccamento alla maglia: «Sono contento di essere qua con tutti, sono orgoglioso di essere rimasto con la faccia al braccio per onorare questa città. Il gruppo darà il 100% in ogni allenamento e partita fino alla fine». Mister Federico Valente ha chiesto fiducia e un po’ di pazienza all’ambiente: «Sono contentissimo di essere qui con la squadra, voi ci date la possibilità di esprimerci in campo. Serve un po’ di pazienza, so che non è facile ma ci serve per costruire il futuro. L’ambiente ci lascia lavorare tranquilli, anche il sostegno del popolo lecchese è molto importante per noi».
Il sindaco Mauro Gattinoni ha evidenziato l’importanza dello sport per la città: «Quest’anno sportivo dev’essere importante per scrivere una pagina importante, è stato dimostrato che siamo stati capaci di farlo. Con il presidente c’è stato un discorso schietto e trasparente, abbiamo un progetto che guarda avanti con metodo e le condizioni per fare bene». Il primo cittadino ha ricordato un dato significativo: «Da 8-10 anni siamo il territorio con il più alto tasso di sportività in Italia secondo Il Sole 24 Ore», auspicando che la squadra possa essere «un importante esempio per i giovani».
L’energia di Battazza
La serata si è conclusa con l’intervento del presidente onorario Angelo Battazza: «Abbiamo avuto la fortuna di trovare un presidente così, è umano e ti dà retta. Questa per me è una serata indimenticabile, non ci sono cafoni: dobbiamo fare un grosso campionato. Abbiamo un mister grintoso che ci porterà sulla luna». Immancabile il suo «Andiamo!» alla fine del breve discorso. Il presidente onorario e Aliberti si sono quindi abbracciati, chiudendo simbolicamente il giro d’interventi.
Al termine della presentazione ufficiale, i partecipanti hanno potuto godere di un buffet nella suggestiva cornice del lago di Lecco, con le montagne che si stagliavano sullo sfondo mentre il sole al tramonto dipingeva il cielo di sfumature gialle e arancioni, creando un’atmosfera unica che ha concluso nel migliore dei modi questa serata di festa per tutto l’ambiente Calcio Lecco.





























