Seguici

Basket

Lecco Basket Women, via alla stagione. Canali: «Puntiamo ai play-off»

La stagione 2025/26 delle blucelesti è cominciata al palazzetto di Malgrate con il raduno e i primi allenamenti agli ordini del coach. «Non abbiamo fatto mercato, una scelta mirata: siamo una squadra già valida»

La LBW targata 2025/26
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

La stagione 2025/26 della Lecco Basket Women è cominciata al palazzetto di Malgrate con il raduno e i primi allenamenti agli ordini di coach Valentina Canali. La squadra è stata riconfermata in blocco a eccezione di Davide e Chitelotti, che hanno deciso di fermarsi per motivi personali.

Allenamenti, un raduno a Villongo, un torneo a Busto Arsizio e un due amichevoli, saranno i prossimi impegni che aspettano le blucelesti. Il programma della stagione viene presentato dalla coach: «Sono felice di ricominciare da dove ci siamo lasciate. Ritengo sia un grosso valore aggiunto ripartire con la stessa squadra con cui siamo arrivate in semifinale, gruppo rodato e che ha lavorato molto bene insieme lo scorso anno, in cui andremo a reinserire, si spera senza più infortuni e guai, Capaldo e Levi, due guardie di ottima caratura. Abbiamo salutato, spero solo temporaneamente, Davide e Chitelotti, che ci mancheranno molto, ma per il resto ripartiamo in blocco. Questo ci permetterà di avere già un linguaggio comune, un modo di stare in palestra solido e proficuo, una conoscenza reciproca che sicuramente saranno fattori importanti per mantenere alto il nostro livello. Nel primo mese di allenamenti lavoreremo con una nuova preparatrice fisica, Daiana Lamanna, che ci sta seguendo con cura e professionalità per aiutarci ad essere pronte per l’inizio di campionato, sono sicura che ci darà una grossa mano».

Gli impegni della squadra

Quali saranno gli impegni della squadra? «Nel nostro preseason abbiamo inserito un torneo, il Memorial Francesca su invito della società Pro Patria Busto Arsizio, che ringrazio, previsto per il 13-14 settembre; domenica 21 faremo un’a ‘amichevole casalinga contro Vertemate, il weekend successivo un ritiro di due giorni ospiti del Comune di Villongo (e della nostra giocatrice Oggioni) e nel weekend del 4 ottobre, se non inizierà il campionato, andremo ospiti di Aba Legnano per l’ultima amichevole».

«Inutile cambiare, siamo competitivi»

Dal mercato per il momento non è arrivata nessuna giocatrice. Cosa hai in mente di cambiare rispetto al passato e quali obiettivi? «Non era mio desiderio fare chissà quale mercato, abbiamo una squadra completa e valida, come dimostrano i risultati dello scorso anno; cercavo solo una figura da inserire con determinate caratteristiche ma, complice la nostra posizione geografica un po’ “fuori mano”, non si sono presentate sin qui opportunità significative. In settimana proveremo un paio di ragazze, ma abbiamo la serenità di poter dire che questa squadra, così com’è, ha già qualità. Andremo a portare tante novità per quello che riguarda le nostre soluzioni di gioco offensive; ho ritenuto fosse necessario cambiare alcuni plot ormai troppo consolidati, dare un po’ di stimoli diversi, ma soprattutto andare a studiare situazioni nuove, più dinamiche e con più soluzioni possibili per non fossilizzarci sempre nella ricerca delle stesse letture. Credo che questo lavoro ci prenderà un pochino di tempo per essere “pronte”, magari non saremo efficaci da subito, ma nel lungo periodo, sulla stagione, sono certa avremo qualche cartuccia in più da sparare quando conterà alzare il nostro livello. In termini di obiettivi, come sempre puntiamo ai playoff. Ora è presto per fare altre considerazioni, ma dopo la stagione brillante dello scorso anno, certo non è intenzione di nessuno rilassarsi, vogliamo puntare a fare il massimo».

Gallarate fra le top di Serie C

Le iscrizioni al torneo di serie C si chiuderanno a breve. Chi vedi tra le favorite? «Anzitutto aspettiamo l’elenco delle squadre iscritte, mi aspetto che ci saranno diversi ripescaggi e ammissioni su richiesta. Sicuramente squadra ambiziosa, che punta a risalire, senza misteri, è Gallarate. Ci sono poi tante ottime squadre, e neopromosse interessanti. Come sempre però preferisco concentrarmi su di noi e fare il massimo per far crescere la squadra, senza troppi patemi. Ho la fortuna di avere due super assistenti, Salvatore Fornaro e Maria Cristina Cotti, possiamo fare un buon lavoro in palestra quindi… testa bassa e pedalare”.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket