Seguici

Calcio

Pagelle | Tanco brilla in una difesa di granito. Solidità, transizioni e zona gol: Lecco, stavolta funziona tutto. Dolomiti Bellunesi, troppa leggerezza

Il difensore centrale argentino disputa una signora gara, così come i suoi compagni di reparto, trovando anche il pesante gol che apre la partita. Ospiti poco lucidi in tutti gli episodi chiave

Gregorio Tanco BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Calcio Lecco 1912 7,5: pur senza abbagliare, il Lecco continua a essere solido ed equilibrato, ma stavolta anche cinico in zona gol. Certo con delle fondamenta del genere diventa più facile, ma la squadra accetta di soffrire quando serve, gestisce i ritmi quando può e va in ripartenza quando deve.

Furlan 6,5: la parata più bella arriva su Toci in fuorigioco, ma inconsciamente lascia comunque un aumento in termini di fiducia. Gestisce tutto quello che deve gestire negli ultimi sedici metri.

Battistini 7: manca veramente solo il gol e già che lo si dica di un difensore fa riflettere. Ci va vicino due volte, mancano solo i centimetri necessari.

Tanco 7,5: evidentemente il gol che stappa la partita gli consegna la palma di migliore in campo, ma già nel complesso è una prova da sottolineare.

Ferrini 6,5: magari si vede meno in fase offensiva, ma dalle sue parti comunque non si passa. Di fatto, un equilibratore del reparto sempre utile quando i compagni ci si appoggiano per le uscite.

Pellegrino 6: ha due buone palle nell’area avversaria, ma non riesce a concretizzare. Mignanelli spinge tanto e gli crea svariati grattacapi.

(dal 35′ st Mihali 7: in quarto d’ora sfiora due volte il gol, in più confeziona un assist e mezzo. C’è di peggio, sicuramente di ben peggio).

Zanellato 6,5: impiega un attimo a trovare la zona giusta da occupare, poi si sposta sul centrosinistra e manda in crisi la marcatura a uomo.

(dal 19′ st Bonaiti 6,5: il centrocampo ha bisogno di un nuovo impulso d’energia ed ecco una mezz’ora a tutta, con tanto di corsa in contropiede per alleggerire quel che rimane della pressione avversaria).

Mallamo 6,5: chiamata a sorpresa di Valente che sfrutta, pur necessitando di qualche comprensibile minuto per trovare i riferimenti in campo. Cresce nella partita, esce zoppicando dopo l’entrataccia di Milesi: ottima intuizione quella riferita alla panchina.

(dal 35′ st Metlika sv).

Kritta 7: dal suo piede sinistro parte la palla per la combinazione Galeandro-Tanco, poi capitalizza una ripartenza perfetta bucando Abati sul primo palo. Si alzano i giri del motore…

Furrer 6,5: inizio un po’ zoppicante, poi cresce e praticamente da solo mena le danze verso la palla che porta al raddoppio di Kritta.

(dal 19′ st Anastasini 6: Valente lo rimette nella sua posizione ideale dietro le punte, fatica a trovare palloni giocabili fino a quando la Dolomiti non si allunga).

Sipos 6: solito lavoro sporco e di raccordo, del resto intorno a lui la porta la trovano eccome.

Galeandro 6,5: dalla trequarti in su fatica ancora a incidere, preferendo in genere la palla sulle corsie laterali o in appoggio al centrocampista, ma stavolta timbra spizzando la palla che Tanco piazza in fondo al sacco.

(dal 19′ st Alaoui 7: gli serve un attimo per prendere confidenza con la gara, poi emerge. Prima la bella palla per Mihali che quasi diventa assist, poi il perfetto anticipo sul primo palo per la prima gioia tra i professionisti).

All. Valente 7: il Lecco soffre relativamente e per un periodo ben perimetrato, per il resto fa un po’ come gli pare e piace. È il sintomo di una partita preparata e interpretata bene.

Dolomiti Bellunesi 5: come detto giustamente da mister Zanini, la squadra complessivamente non dispiace ma è troppo leggera in tutti gli episodi che contano. Indubbiamente, fuori Toci e la solfa cambia per quanto Olonisakin si faccia apprezzare eccome.

Abati 5,5; Barbini 5 (19′ st Alcides 5), Milesi 4,5, Mondonico 5; Saccani 6 (19′ st De Paoli 6), Brugnolo 5,5, Burrai 6, Clemenza 5,5 (1′ st Agosti 5,5), Mignanelli 6; Toci 6 (20′ pt Olonisakin 6,5), Marconi 6 (33′ st Gobetti sv). All. Zanini 5,5.

Arbitro sig. Abdoulaye Diop di Treviglio 6,5: le direzione è lineare, per quanto la gara non abbia chissà quali acuti a livello di agonismo. L’unico, quello di Milesi, viene punito giustamente dopo la revisione al FVS con l’espulsione.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio