
Quando accadono certe cose, quando un tuo compagno di squadra, un ragazzo con cui condividi ogni giorno nella sua fase principale, se la vede brutta, il risultato sportivo passa in secondo piano. Questo è il quadro che emerge dalla partita di Villafranca, a conti fatti disputata in maniera più che onesta dalla Calcio Lecco, alla luce di un arbitro che ha permesso ai padroni di casa di picchiare duro per limitare la loro inferiorità tecnica nei confronti dei blucelesti.
“Mi sono molto arrabbiato con l’autista dell’ambulanza – spiega mister Cotroneo, visibilmente contrariato – perchè ci ha messo troppo tempo per far arrivare l’ambulanza dove serviva. Era al telefono, diceva di aver bisogno del parere del medico ma sembrava dimenticarsi che c’era un ragazzo a terra da già più di cinque minuti. Il ragazzo non dava segni di vita e l’ambulanza continuava a essere ferma per non so quale motivo, una cosa incredibile. La partita? E’ stata decisa dagli episodi che entrambi ci siamo saputi creare.”
“Sono contento per l’esordio – il pensiero di Andrea Pellegrinelli – certo, speravo di vincere, ma penso di aver fatto bene. Meritavamo qualcosa in più del pareggio. Voglio fare un grosso “in bocca al lupo” a Luca visto quello che gli è capitato oggi.”
“Fortunatamente – le parole di Alessio Bugno, capitano di giornata per l’assenza last minute di Tignonsini – sembra che non sia nulla di grave. L’ambulanza poi non arrivava più e c’è stato un marasma generale. Siamo stati bravi a non perdere la concentrazione e a guadagnare un punto in una partita che era quasi persa. Bravo Baldo a trovare un gol del genere, diciamo che ha sempre questi jolly da estrarre dal mazzo. Loro hanno giocato sempre al limite anche per via della direzione di gara, non era per niente facile oggi.”
[hana-flv-player video=”http://www.leccochannel.tv/DB_VIDEO/VIDEO_CALCIO/2014_2015/gara_16_interviste.mp4″ width=”400″ description=”” player=”5″ autoload=”true” autoplay=”true” loop=”false” autorewind=”true” /]
