Seguici

Basket

Belle vittorie per Pescate e Monticellese, la LBW non si ferma

Nei campionati regionali spicca il primato dei pescatesi in DR2. Le blucelesti a loro volte imbattute in C femminile

Viola Aondio della LBW
Viola Aondio della LBW
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Uno sguardo a quanto accaduto nei campionati regionali. Scritto qui di Lecco e Civate, Il Nibionno, in DR1, è sconfitto 66-61 a Villasanta. Il Centro Basket Pescate rimane imbattuto nelle prime tre giornate in DR2: 72-58 a Ussa Nova e primato mantenuto con Seveso.

In DR3 la Np Olginate cade sul campo della Due Vi Galbiate 76-63; Meani (O) firma 14 punti. «Siamo stati in palla per quasi l’intero match e, nel terzo quarto, abbiamo avuto anche 8 punti di vantaggio – dichiara coach Marzio Puglisi – La squadra ha giocato con intensità, coesa, commettendo qualche errore, ma con i ragazzi sempre reattivi e sul pezzo».

Cade anche l’Aurora San Francesco, al secondo ko stagionale: gli uomini di Marco Brusadelli sono stati battuti 65-60 su parquet della Buraghese. Le neopromossa Monticellese continua a stupire, espugnando 67-65 Almenno San Salvatore. Rhinos Robbiate battuti nettamente dall’Ornago 63-39, Ars Rovagnate 61-53 su Csa Agrate Brianza.

Il Nibionno Basket
Il Nibionno Basket

LBW più forte della fisicità ospite

La Lecco Basket Women fa tre su tre in questo bell’inizio di stagione in Serie C femminile. Superata a Malgrate la Sportlandia Tradate in un match molto fisico: a farne le spese Capaldo con un mignolo incrinato e Sara Galli per infortunio alla caviglia. Decisivo già l’allungo nel primo quarto, quando le blucelesti prendono fino a 10 punti di vantaggio e poi gestiscono il tentativo di ritorno ospite. LBW arriva anche al +17 nel finale. Risultato 62-45.

Le dichiarazioni di coach Valentina Canali: «Era una partita che sapevamo difficile e lo è stata, resa ancora di più da una fisicità eccessiva e troppo tollerata. Abbiamo iniziato la partita in 12 e l’abbiamo finita in 9. Le ragazze, pur in piena emergenza, si sono impegnate tantissimo, cercando sempre di fare del proprio meglio e di non perdere mai la testa. Ci sono stati errori e cose che potevano e dovevano essere fatte meglio, vero, ma per oggi non è su questo che voglio mettere attenzione, quanto sulla capacità delle ragazze di essere squadra e di stringere i denti in una serata di grande difficoltà».

Starlight: altro piccolo passo

Trasferta a Busto Arsizio per il quintetto valmadrerese della Dogana Vecchia Starlight: la formazione di coach Stefano Zucchi è stata impegnata contro la Pro Patria nel match valido per la terza giornata del campionato di serie C femminile. Partita conclusa 54-47 (parziali 23-7,25-15, 43-31), ma con coach Zucchi sintetizza questa sfida elencando alcune annotazioni numeriche.

«Dopo il -60 della prima giornata, il -20 della seconda, il -7 di oggi ci conferma e conforta che siamo sulla strada giusta. Ci vuole maggiore continuità per tutti i quaranta minuti, ed energia considerevole per competere con squadre più esperte».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket