Il Lecco batte il Petrarca 3-2 al PalaRogeno e consolida il proprio secondo posto nel girone A di Serie A2 Élite a un solo punto dalla capolista Maccan Prata. Settima giornata di campionato e nuova prestazione maiuscola per i blucelesti di mister Moura, capaci, dopo un primo tempo equilibrato e chiuso sull’1-1, di alzare il ritmo nella ripresa costringendo i quotati avversari a pungere solo in contropiede o, una volta sotto nel punteggio, schierando il portiere di movimento. Decisivo il tiro libero di Anderson Zoi a 15″ dallo scadere.
Tante le note positive del pomeriggio odierno. Prima di tutto i tre punti, arrivati contro una della maggiori candidate alla vittoria del campionato. Sullo stesso piano una prestazione fatta di testa, cuore, tecnica e tattica: tutto ciò che serve per raggiungere grandi risultati. Aggiungiamoci l’ottimo esordio da titolare tra i pali di Gabriele Arengi, le giocate di un Alciati sempre più decisivo, il primo gol bluceleste di Lucho e l’ottavo in campionato di Anderson Zoi. Pomeriggio praticamente perfetto quello che i blucelesti hanno regalato ai tifosi presenti sugli spalti.
Primo tempo sull’1-1
A sbloccare il risultato è stato un diagonale di Lucho dalla destra al 14′, su assist di Alciati, pareggiato dal Petrarca 2′ dopo con un tap-in vincente di Parrel di testa dopo un salvataggio di Arengi. Nella ripresa il Lecco spinge e torna meritatamente avanti al 13′ con un’invenzione di Alciati sulla sinistra, bravo a saltare un avversario e infilare Feverati. A 4’31” dal termine, il Petrarca schiera Giampaolo come portiere di movimento ed è proprio lui a firmare il 2-2 al 18′. La rete che decide il match arriva su tiro libero a 15″ dalla fine, dopo che il Petrarca commette due falli, su Djelveh e Alciati, nel giro di pochi secondi. A trasformarlo è Anderson Zoi e il Lecco continua a volare.
LECCO-PETRARCA 3-2
LECCO: G.Arengi, Lucho (1), Tortorella, Alciati (1), Anderson Zoi (1); Djelveh, Seferi, Rocha, A.Arengi, Rubinacci, Ortiz, Masini. All. Moura.
PETRARCA: Feverati, Molaro, R.Giampaolo (1), Parrel (1), Rafinha; Scorzo, Barbieri, Rigato, Lucacel, Basile, Cachero, Benlamrabet. All. L.Giampaolo.
Arbitri: Galasso di Aprilia e Frau di Carbonia.



















