Una vittoria “sporca”, su un campo reso quasi ingestibile dalla pioggia, ma tremendamente importante. Il Lecco capitalizza la rete di Furrer nel primo tempo e porta a casa tre punti preziosi contro la Pro Patria per riprendersi il secondo posto in solitaria. Premiato anche l’approccio prima prudente e via via più offensivo di Valente, coraggioso nelle scelte e nelle intenzioni.
Valente sceglie ancora una volta un atteggiamento più prudente, con il 3-5-1-1 con Frigerio in appoggio a Sipos e Furrer pronto a tagliare il campo da sinistra.
Lecco subito aggressivo nel portare pressione sulla Pro Patria per cercare di non farla uscire dalla sua metà campo. Al 7′ spizzata di Sipos verso il centro, direttamente fuori. Brivido nell’area bustocca al 10′, Rizzo mette una palla invitante da destra per l’accorrente Sipos che di poco viene anticipato dal portiere. Al 12′ colpo da biliardo di Zanellato per infilare l’angolino, tuffo di Rovida in angolo. Dal corner gran colpo di di testa di Sipos, miracolo di Rovida, Furrer da un metro segna di testa il gol dell’1-0.
Al 23′ check per una manata ai danni di Furrer in area, ma il direttore di gara non concede il penalty. Conclusione di Mastroianni al 27′, dal limite, Furlan respinge con bravura. Al 32′ gran palla in verticale di Metlika su cui Mallamo cerca di anticipare Rovida, i due si scontrano. Contropiede bluceleste, Furrer prova il tiro a giro ma non inquadra la porta.
Da punizione, al 36′, palla in area: Reggiori se la ritrova sui piedi e conclude a fil di palo. Fino al 49′ succede poco, il campo diventa insidioso a causa della pioggia.
Secondo tempo: cambi offensivi
Mallamo non ce la fa per un risentimento muscolare patito nel primo tempo, dentro Pellegrino. Come Bonaiti per Zanellato al 57′. Il Lecco ha potenziali occasioni, ma manca sempre qualcosa negli ultimi venti metri. Si rivede la Pro Patria al 64′ sullo spunto di Giudici, il suo destro respinto da Furlan.
Altro doppio cambio per i blucelesti: dentro Ndongue e Voltan per Frigerio e Furrer. Miracolo difensivo di Tanco che, al 70′, liscia un pallone in area e poi è sveltissimo ad anticipare l’avversario. Bella azione del Lecco al 74′ conclusa da Metlika con il mancino, alto di poco sopra la traversa.
Al 76′ Bonaiti recupera un gran pallone d’oro sulla destra e lo gioca subito su Sipos, centralmente, per la splendida volée del centravanti croato che vale il 2-0. C’è però un tocco di mano di Bonaiti nella caduta, la Pro Patria chiede il check e l’arbitro dopo la review cancella il gol.
Al 36′ rete degli ospiti da angolo, annullata per un fallo su Battistini. La chance sul piede di Ndongue all’84’, a tu per tu con Rovida la piazza sotto la traversa ma trova la grande respinta del portiere. Dall’angolo, bel colpo di testa di Sipos a fil di palo. Mastroianni prova una cosa difficilissima al 94′, tiro al volo in mezzo all’area, altissimo. Ultima occasione sul destro di Voltan, in curva Nord. Finisce 1-0, il Lecco fatica a segnare ma merita di vincere.
Calcio Lecco 1-0 Pro Patria (1-0)
Marcatori: 13′ pt Furrer (L).
Lecco (3-5-1-1): Furlan; Battistini, Tanco, Kritta; Rizzo (38′ st Galeandro), Metlika, Zanellato (13′ st Bonaiti), Mallamo (1′ st Pellegrino); Furrer (23′ st Ndongue), Frigerio (23′ st Voltan); Sipos. (Dalmasso, Constant, Marrone, Grassini, Alaoui, Lovisa, Anastasini). All. Federico Valente.
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi, Motolese; Giudici, Citterio (14′ st Orfei), Di Munno (1′ st Schirò), Ferri, DiMarco (27′ st Ganz); Renelus (43′ st Bagatti), Mastroianni. (Gnonto, Viti, Aliata, Auci, Travaglini, Ricordi, Marra). All. Leandro Greco.
Arbitro: Davide Gandino di Alessandria. Ass: Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo, Cosimo De Tommaso di Voghera. IV uomo: Giacomo Rossini di Torino. FVS: Dario Testaì di Catania.
Note. Spettatori: 2.491 di cui 22 ospiti. Ammoniti: Zanellato, Kritta, Tanco. Angoli: 3-8.


































