
35 anni, 129 partite e 76 reti in Serie D: sono i numeri principali di Carlos França, da ieri sera nuovo acquisto della Calcio Lecco 1912.
Ci sarà da sistemare qualche dettaglio (appartamento in città su tutti), ma poi il brasiliano sarà ufficialmente un nuovo giocatore dei blucelesti e, con Joelson, comporrà un tandem tutto verdeoro dal potenziale decisamente esplosivo.
Arriva dal Cuneo, dove è stato capitano e ha vinto il campionato: decisive le sue 27 reti in 36 partite, che ne hanno fatto il capocannoniere del girone A.
Nato nello stato di San Paolo, França dalla vita ha affrontato e vinto la sua partita più difficile e importante qualche anno fa, quando gli venne diagnosticato un tumore al midollo spinale. Due anni di “stop”, la riabilitazione e il parere negativo dei medici non l’hanno fermato, ma il suo “turbo” sta nella famiglia e nella fede: la sua ferma convinzione in Dio, infatti, l’ha portato ad entrare tra gli Atleti di Cristo, mentre la sua carriera gli ha fatto toccare Spagna e Stati Uniti oltre, ovviamente, a Brasile e Italia.
In terra iberica ha vestito la maglia del C.E. Europa, in patria ha “professato” calcio con le divise di Novembro de Jaú, Barbarense, Bragantino, São Bento e Flamengo, oltre alle giovanili giocate con Guaranì, San Paolo e Santos.
E pensare che sei anni fa era sbarcato nel Belpaese con la credenziale di terzino fluidificante sinistro: da punta ha fatto decisamente cose migliori in questo lustro abbondante.
Costanzo Celestini lo mise a fare la punta in Eccellenza con la Caperanese, lo vide lasciare l’Italia per gli Stati Uniti (esperienze con Chicago Fire e Chicago Storm nel calcio a 5), poi lo vide tornare nel 2009, anno in cui esplose: 28 gol in 28 partite e la promozione in Serie D.
Successivamente ha fatto le fortune di Bogliasco, Legnago, Lavagnese, nuovamente Bogliasco (29 gol in 32 presenze in questa esperienza), prima del trasferimento a Cuneo, terminato, come detto, con la promozione in Lega Pro.
Sposato e con due figli, ora approda a Lecco con un curriculum calcistico “pesante”: i suoi nuovi tifosi sperano che sia l’uomo giusto per tornare nel calcio che conta.
Il web, mondo meraviglioso che permette di conoscere quasi tutto di tutti, ci consegna i filmati delle sue prodezze (video da YouTube qui sotto) in Italia, il sito ufficiale racconta la storia della sua carriera tra foto, clip e scritti.
