
Dallo scorso anno, il Basket Lecco sembra essere migliorato sotto l’aspetto difensivo. Premesso che le statistiche estive lasciano spesso il tempo che trovano, poiché trattasi di partite a volte poco “vere”, i numeri delle sette amichevoli consecutive vinte dai blucelesti sono incoraggianti.
Contro Lissone, Desio, Oleggio, Bergamo, Pavia, Varese e ancora Desio, il Basket Lecco ha segnato una media di 73,4 punti. Un dato niente male, praticamente identico a quello registrato nelle trenta partite di stagione regolare lo scorso anno (73,2). Il tutto avendo profondamente cambiato il roster a disposizione di Massimo Meneguzzo. Ma le bocche da fuoco, si sa, non mancano.
Il dato ancora più significativo è, però, la difesa. Contro avversarie quasi tutte di pari categoria – ecco perché si può guardare con un minimo di credibilità a queste statistiche – il Lecco ha limitato l’avversaria a 59,7 punti, a conferma di un ottimo rendimento difensivo, anche a rimbalzo. Nello scorso campionato, tanto per fare un altro paragone, i blucelesti chiusero la regular season con 70,2 punti di media concessi.
Presto per dire se il nuovo Lecco avrà maggiore equilibrio difensivo a parità di potenziale offensivo, ma il solco sembra tracciato in questa direzione.
Si comincerà ad avere ulteriori riscontri da questa sera, quando comincerà il Torneo di Orzinuovi: alle 19 scontro con Valsesia (quotata formazione di Serie B, girone A), domani gli incroci con l’altra semifinale Orzinuovi-Desio.
