
È stata inaugurata questa mattina a Palazzo Agudio di Malgrate, di fronte a numerose autorità, la mostra “Cent’anni di vela lariana”, a cura di Eugenio Mellera.
Si tratta della prima iniziativa del ricco calendario di “LarioEventi“, che durerà sino a inizio novembre e avrà il proprio clou con l’Interlaghi. A organizzare la mostra, naturalmente, la Canottieri Lecco, che quest’anno si avvale della collaborazione di Pro loco Malgrate, Centro velico Tivano Valmadrera e Les Cultures-Immagimondo.
Foto, stendardi, bandiere, manifesti e modellini navali: non manca niente nella mostra di Mellera, che su una barca ha girato il mondo e, di fatto, ha trascorso la sua esistenza.
«Allestire quest’esposizione non mi è costata alcuna fatica, perché è il frutto del lavoro e delle esperienze di una vita, oltre che della passione per la vela» ha dichiarato Mellera, «ringrazio la Canottieri e i sodalizi che lo hanno permesso, oltre al Comune di Malgrate».
LarioEventi proseguirà il 20 ottobre sempre a Malgrate con l’incontro dedicato al libro su Pietro Vassena e il suo sommergibile C3, mentre il 22-23 ottobre si svolgerà la regata Interlaghina per Optmist e Laser-420 che, come ha ricordato Francesca Fiori, responsabile della vela della Canottieri Lecco, punta ad avere in acqua 150 imbarcazioni.
